di maio renzi grillo salvini

SOGNO O SONDAGGIO? - EXPLOIT DI MAIO: SORPASSA GRILLO E SI AVVICINA A RENZI - AL BALLOTTAGGIO CON MATTEUCCIO IL GRILLINO “VELLUTATO” ARRIVEREBBE AL 46% - SALVINI AL 42, BERLUSCONI AL 40 - NCD A RISCHIO ESTINZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Enrico Paoli per “Libero Quotidiano”

DI MAIO RENZIDI MAIO RENZI

 

Beppe Grillo oggi sarà al Senato per presentare le iniziative del Movimento 5 stelle sul reddito di cittadinanza. Accanto a lui ci saranno Luigi Di Maio, vice presidente della Camera, Nunzia Catalfo, senatrice e prima firmataria della legge e Daniele Pesco componente della Commissione Affari Sociali della Camera.

 

Con tutta probabilità, però, il tema non sarà affatto il reddito di cittadinanza, a cui sembrano credere solo i grillini, ma la costante crescita di grillini nei sondaggi e la sempre più conclamata leadership di Di Maio, l’unico pentastellato capace di contrastare il Pd renziano e lo stesso premier.

 

renzi di maiorenzi di maio

Secondo l’Istituto Piepoliil Pd è in testa con il 33% seguito dal M5s con il 25,5% e dalla Lega con il 15%, sempre avanti a Forza Italia che raccoglierebbe solo il 10%. Mala vera novità di questa analisi sulle intenzioni di voto riguarda la proiezione relativa al ballottaggio.

 

Se arrivassero a sfidarsi Renzi, Salvini o Di Maio anziché Berlusconi o Grillo, ad uscirne meglio sarebbe proprio il vice presidente della Camera. Che lo si voglia o no il «vellutato» esponente grillino, mai sopra le righe o un accenno di rissa verbale, ideatore e creatore di quella traiettoria moderata che sta attirando nell’orbita pentastellata l’elettorato moderato di destra e sinistra, rappresenta l’arma vincente dei 5 Stelle.

 

Ieri sera,ospite di Ballarò, il programma di Rai Tre condotto da Massimo Giannini, ha offerto l’ennesima prova di quanto la sua «svolta pragmatica», imposta e condivisa dal Movimento, sia il miglior strumento per contrastare la «distrazione di massa» adottata da Renzi, capace solo di affidarsi a slogan e promesse.

DI MAIO GRILLO BY BENNYDI MAIO GRILLO BY BENNY

 

Di Maio,apprezzato dai colleghi più anziani degli altri schieramenti, gode della stima personale di Roberto Giachetti,altro vicepresidente della Camera del Pd. E la cosa non è affatto secondaria visto che Di Maio, secondo il sondaggio di Alessandra Ghisleri, è già il leader dei grillini per il 31% degli aderenti intervistati. Un’incoronazione mediatica perfetta. E il sondaggio sfornato dall’istituto Piepoli non fa altro che confermare quanto emerso già a fineluglio,quando lamaggioranza delle rilevazioni fotografò il sorpasso diDiMaio su Grillo.

 

SALVINI RENZISALVINI RENZI

La novità sta nella simulazione del secondo turno, come prevede l’Italicum. Nel primo caso, se Renzi sfidasse Fi con Berlusconi leader il Pd prenderebbe il 60%, Fi il 40%. Contro Salvini il Pd scenderebbe leggermente al 58% el a Lega prenderebbe il 42%. Con avversario il M5s il Pd scenderebbe al 55% con Grillo leader e al 54% con Di Maio candidato premier.

 

In tutti casi la quota degli indecisi è ancora all’11% (al 12% nel caso della sfida Renzi-Salvini). Quanto ai risultati del primo turno, Sel raggiungerebbe il 4% come FdI mentre l’Ncd raccoglierebbe il 2,5%. I vari altri partiti del centrosinistra prenderebbero tutti insiemel’1%mentre quelli di centrodestra lo 0,5%. I cosiddetti «altri partiti», fuori dai due schieramenti, verrebbero votati dal 4,5% degli elettori.

SALVINI DITO MEDIOSALVINI DITO MEDIO

 

Al di là del blocco che si è andato formando attorno al Pd, «se si andasse al voto ora i dem sarebbero ancora sopra il40 per cento»,sostiene il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, ospite ieri sera Otto e mezzo,il programma de La7 condotto da Lilli Gruber,ilvero dato che è l’elettorato guarda sempre più con attenzione a Di Maio e Salvini. Eil centrodestra, in particolare, non può più prescindere dalla Lega.

luigi di maio all incontro con renziluigi di maio all incontro con renzi

 

 

DI MAIO RENZI GRILLO SALVINI DI MAIO RENZI GRILLO SALVINI