giorgia meloni a porta a porta - 10

IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PIACE AGLI ITALIANI: SI SALVA SOLO PERCHE' HA UN'OPPOSIZIONE DI PIPPE AL SUGO – IL SONDAGGIO “BIDIMEDIA” SULLE INTENZIONI DI VOTO PER LE POLITICHE RIVELA UN CALO DI UN PUNTO NEL GRADIMENTO DI MELONI E DEL SUO GOVERNO, RISPETTIVAMENTE AL 37% E AL 35% - UNA TENDENZA CONTRARIA ALL’ANDAMENTO DI FRATELLI D’ITALIA, CHE È SALITO AL 28,8% - LA SPIEGAZIONE? IL GOVERNO NON ENTUSIASMA MA L'OPPOSIZIONE NON CONVINCE GLI ELETTORI A CAMBIARE VOTO O AD USCIRE DALL'ASTENSIONISMO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.sondaggibidimedia.it

 

sondaggio bidimedia sulle intenzioni di voto per le politiche - 7 ottobre 2025

Martedì 7 Ottobre BiDiMedia ha presentato, in anteprima per gli abbonati al canale Youtube, il nuovo sondaggio con le intenzioni di voto per le Politiche.

 

Il sondaggio, confrontato con il precedente datato 25 Settembre, vede Fratelli d’Italia crescere di 4 decimi, salendo al 28,8%.  Andamento speculare tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Mentre il primo cala di 3 decimi al 22%, il secondo cresce di un valore identico, arrivando al 13%, un valore tra i più alti dell’ultimo periodo.

 

Tra le altre forze di Governo assistiamo alla tenuta della Lega all’8,5%, Forza Italia invece cala all’8,2% perdendo due decimi. Stabile ed in ottima forma Alleanza Verdi e Sinistra al 7%. Tra i partiti più piccoli sia Azione che Italia Viva crescono di un decimo, arrivando rispettivamente al 3,2% e 2,2%. Leggero calo per Più Europa, ora all’1,3%

 

sondaggio bidimedia sulle intenzioni di voto per le politiche - 7 ottobre 2025

Stabili all’1% sia Noi Moderati che Democrazia Sovrana Popolare.  Il Movimento Drin Drin, con il suo nuovo nome Ora! sale allo 0,7%, in compagnia di Potere al Popolo e Rifondazione Comunista. Italexit si assesta allo 0,6%.

 

L’affluenza rimane stabile attorno ad un valor medio del 54%, nettamente in calo rispetto alla scorsa tornata elettorale. In calo gli indecisi, ora al 23% Se le intenzioni di voto mostrano una situazione stabile/tendente al rialzo per il Governo, la fiducia segue una direzione opposta. Sia la fiducia in Giorgia Meloni che nel suo Governo cala di un punto, rispettivamente al 37% e al 35%