vladimir putin xi jinping

MA CHE SORPRESA: CINA E RUSSIA  SI FORNISCONO ARMAMENTI A VICENDA. NESSUNO SI STUPISCE: SONO ANNI CHE XI E PUTIN SI SONO PROMESSI PUBBLICAMENTE “AMICIZIA SENZA LIMITI”: SOLO I FINTI INGENUI FILO-PECHINO POTEVANO CREDERE CHE IL DRAGONE FOSSE EQUIDISTANTE RISPETTO ALLA GUERRA IN UCRAINA (E A QUELLA IN MEDIO ORIENTE, DOVE INSIEME A MOSCA FORAGGIA L’IRAN) – ORA EMERGONO ALCUNI DOCUMENTI CHE DIMOSTRANO CHE LA CINA STA ACQUISTANDO UN SISTEMA DI COMANDO AUTOMATIZZATO PER LE OPERAZIONI DI SBARCO, CHE POTREBBE ESSERE UTILE IN UN’EVENTUALE INVASINOE DI TAIWAN

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Tecnologia militare: gli affari sporchi Cina-Russia

Dal “Corriere della Sera”

 

xi jinping e vladimir putin - parata militare a mosca per il giorno della vittoria

«The Insider», una testata investigativa in lingua russa pubblicata a Riga, in Lettonia, ha citato documenti che dimostrerebbero come la Cina non solo fornisca tecnologia militare alla Russia, ma la acquisti pure da Mosca. Il giornale di opposizione ad esempio ha verificato informazioni che indicano che Pechino ha acquistato la documentazione per un sistema di comando e controllo automatizzato (Acs) di fabbricazione russa per le operazioni di sbarco.

 

Tale sistema potrebbe essere utile alla Cina in una potenziale operazione per conquistare Taiwan. «Mentre i procuratori russi intentano cause contro cittadini russi per la loro presunta cooperazione con gli interessi cinesi, l’agenzia di intermediazione statale russa per il commercio legato alla difesa, Rosoboronexport, ha spedito a Pechino documenti sensibili per quasi 400 libbre», ha scritto «The Insider».

xi jinping al cremlino con vladimir putin 5xi jinping al cremlino con vladimir putin 1xi jinping al cremlino con vladimir putin 2vladimir putin donald trump e xi jinping vecchi - immagine generata dall intelligenza artificiale