
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
Al. Ar. per il “Corriere della Sera”
A ventiquattro ore dal voto nell' Aula del Senato sulle unioni civili il pressing aumenta: via la stepchild adoption. Chiedono questo stralcio dalla legge - in ogni modo - alcuni senatori democratici cattolici.
angelino alfano e la moglie
ALFANO E BOSCHI - nale
Lo invoca a gran voce il ministro dell' Interno e leader dell' Ncd, Angelino Alfano.
«Io l' ho detto al premier Matteo Renzi: hai su un piatto d' argento il "sì" di tutta la maggioranza e anche più», ha detto il ministro ieri su RaiTre .
E ha aggiunto che "se Renzi rifiuta l' ipotesi di stralcio vuole stravincere e non vincere. Ma Renzi mi ha detto che il Pd non vuole stralciare". Di qui l' appello di Alfano: “Spero che i cattodem abbiano coraggio per votare "no" e che numerosi grillini facciano altrettanto in modo tale che la stepchild salti”.
E così, da domani, si va alla conta, anche se nel Pd non hanno dubbi sulla tenuta della legge, forti del test di giovedì scorso: per il «non passaggio al voto» si sono espressi a favore in 195.
In Aula, in mancanza di mediazioni che non sembrano profilarsi all' orizzonte, resta in programma il «supercanguro» ovvero l' emendamento, a prima firma del senatore del Pd Andrea Marcucci, che taglia via tutti i seimila che sono stati presentati.
Un «canguro» che attira polemiche da più parti: dai cattolici del Pd, che vedrebbero cassato anche il loro emendamento di punta, quello che trasforma la stepchild adoption in affido rafforzato.
Ma anche dai centristi, con il senatore Gaetano Quagliariello (Idea) che minaccia il ricorso al presidente della Repubblica per problemi di costituzionalità. E anche dal capogruppo di Ap Renato Schifani, che parla di gravi irregolarità, e a cui risponde l' omologo pd Luigi Zanda: «La procedura è regolamentare, è stata già ammessa in precedenti occasioni» .
Tuttavia, lo stralcio della stepchild adoption sarebbe ancora possibile qualora si arrivasse in Aula allo “spacchettamento” del supercanguro e se le parti separate venissero votate a scrutinio segreto.
In quel caso gli emendamenti sulla stepchild (articolo 5), che sono la maggioranza, potrebbero, complice il segreto del voto, rimanere in pista: a quel punto lo stralcio sarebbe l' unico modo per salvare la legge.
Ma, per arrivare a questo punto, occorrerebbe che diversi senatori del Pd votassero per lo “spacchettamento” contro le indicazioni di partito (tra gli accordi nel Pd c' è anche che i voti procedurali debbano essere compatti) e a voto palese, perché sui voti procedurali non è possibile quello segreto.
Ed è a loro che si rivolge Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd, quando a RadioRai dice: «É evidente che rispetto a strumenti ostruzionistici rivolti semplicemente a bloccare la legge, che è fortemente condivisa dalla stragrande maggioranza degli italiani, ci sono strumenti a disposizione nei regolamenti parlamentari. Detto questo faccio un appello: si provi tutti a ragionare. A un certo punto si voterà e ogni parlamentare si prenderà la responsabilità che riterrà giusto prendersi...”.
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…