MENTRE GLI ATTI ARRIVANO A ROMA E LA PROCURA ISCRIVE SUBITO TRA GLI INDAGATI TARANTINI E LAVITOLA, A NAPOLI WOODCOCK NON MOLLA LA PRESA DAVANTI AL RIESAME: “LA COMPETENZA È NOSTRA” - E PENSA ANCHE A UN REATO NUOVO: L'INDUZIONE A FARE DICHIARAZIONI MENDACI - GLI AVVOCATI DI BARI PENSANO AD UN ESPOSTO CONTRO I PM NAPOLETANI: HANNO SOLLEVATO DAL SEGRETO I LEGALI DI GIANPY…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - ATTI A ROMA, INDAGATI GIANPI E LAVITOLA...
(ANSA)
- Sono giunti presso la procura di Roma gli atti dell'inchiesta napoletana sulla presunta estorsione ai danni del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. I pm hanno iscritto nel registro degli indagati l'imprenditore Gianpaolo Tarantini, la moglie Angela Devenuto e del direttore de L'Avanti, Valter Lavitola. Sono accusati di estorsione.

Il fascicolo è stato affidato dal procuratore Giovanni Ferrara al pool di pm coordinato Pietro Saviotti. In merito alla misure cautelari, gli inquirenti romani attenderanno la decisione del tribunale del Riesame che è chiamato a decidere in merito alla remissione in libertà o alla attenuazione delle misure nei confronti dei tre indagati.

La procura di Roma ha, comunque, tempo fino al 10 di ottobre prossimo per decidere sulle eventuali misure cautelari. Il termine, di venti giorni, è scattato il 20 settembre scorso quando il gip di Napoli ha dichiarato la competenza di Roma sull'indagine. Al momento Lavitola risulta latitante, Tarantini é detenuto presso il carcere di Poggioreale mentre la moglie si trova agli arresti domiciliari.

2 - PM NAPOLI RIBADISCONO COMPETENZA. DAVANTI A TRIBUNALE RIESAME, CHE DECIDERA' LUNEDI'...
(ANSA)
- Si è conclusa, dopo circa quattro ore, l'udienza davanti al tribunale del Riesame di Napoli chiamato ad esaminare le istanze delle difese di Gianpaolo Tarantini e Valter Lavitola. A quanto si è appreso la procura di Napoli ha ribadito la questione della propria competenza territoriale sostenendo che l'autorità giudiziaria partenopea debba essere titolare dell'indagine in quanto non è ancora stato accertato il luogo in cui avrebbe avuto inizio il reato. In subordine, i pm ritengono che la competenza possa essere anche della procura di Lecce che conduce l'indagine sui presunti ritardi nell'inchiesta di Bari sul giro di escort. Il tribunale si pronuncerà lunedì prossimo.

3 - RICATTO A PREMIER: PM IPOTIZZANO ANCHE DIVERSO REATO. NON SOLO ESTORSIONE,MA PURE INDUZIONE A FARE FALSE DICHIARAZIONI...
(ANSA)
- Nella discussione davanti al Tribunale del Riesame di Napoli i pm Curcio, Piscitelli e Woodcock hanno prospettato ai giudici anche l'ipotesi di un reato diverso che si potrebbe contestare agli indagati in alternativa all'estorsione. Si tratta dell'articolo 377 bis che punisce l'induzione a fare dichiarazioni mendaci davanti all'autorità giudiziaria. Una ipotesi che sarebbe possibile formulare, secondo i pm, sulla base dei nuovi atti dell'inchiesta sulle escort condotta dalla Procura di Bari che sono stati allegati al fascicolo dell'inchiesta sul presunto ricatto al premier.

4 - INCHIESTA ESCORT:AVVOCATI BARI VALUTANO ESPOSTO SU PM NAPOLI...
(ANSA)
- Il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bari sta valutando se inviare un esposto al Guardasigilli e al procuratore generale della Cassazione per l'eventuale esercizio dell'azione disciplinare a carico dei pm napoletani che indagavano sul presunto ricatto al premier. Lo si apprende da fonti dell'Ordine degli avvocati e della Camera penale di Bari. I pm partenopei, con proprio decreto, nei giorni scorsi hanno sollevato dal segreto professionale l'avvocato di Gianpaolo Tarantini, Nicola Quaranta, obbligandolo a rispondere alle loro domande relative anche al mandato difensivo.

 

HENRY JOHN WOODCOCKi pm napoli woodcock piscitelli curcioGIANPIERO TARANTINIValter LavitolaSILVIO BERLUSCONI