
PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE…
Andrea Ducci per il “Corriere della Sera”
Tutto rimandato alla fine di agosto. L' approvazione del provvedimento di riforma della dirigenza pubblica slitta di un paio di settimane e consente al governo di valutare con maggiore calma gli effetti di un decreto che ridisegna il ruolo dei manager statali. Un terreno politicamente scivoloso (è prevista, tra l' altro, la licenziabilità in assenza di incarico), tanto da suggerire un rinvio alla luce anche di eventuali ricorsi da parte dei dirigenti della Pubblica amministrazione.
Analoga sorte è toccata ieri, alla vigilia del Consiglio dei ministri che avrebbe dovuto discuterne, al decreto che razionalizza e riduce da 105 a 60 le Camere di commercio. Due cardini dell' impianto della riforma Madia richiedono, insomma, qualche approfondimento in più per blindarne i contenuti e l' efficacia.
Il governo, peraltro, non intende fare scadere la delega e punta ad approvare i due decreti (oltre a quello sugli enti di ricerca) in occasione del Consiglio dei ministri del 25 agosto. Prima della pausa estiva l' esecutivo rivendica, intanto, il via libera sia al provvedimento che interviene su 7.726 partecipate pubbliche, per ridurne il numero a mille, sia al decreto per la digitalizzazione degli uffici statali.
dirigente pubblica amministrazione
«Riduzione società partecipate e cittadinanza digitale approvate, definitivamente», sottolinea il tweet di Marianna Madia, ministro per la pa e la semplificazione, al termine del Consiglio dei ministri.
In dettaglio, il decreto sulle aziende pubbliche punta a sfoltire le società con fatturato inferiore a 1 milione di euro, così come quelle che negli ultimi esercizi abbiamo archiviato il bilancio sistematicamente in rosso. Stretta anche sulle attività dove il numero degli amministratori supera quello dei dipendenti.
Maria Elena Boschi e Marianna Madia
E se gli enti locali non provvederanno a chiuderle il ministero dell' Economia avrà potere di intervento, predisponendone la messa in liquidazione. Sul versante del codice dell' amministrazione digitale (Cad) la novità riguarda l' introduzione dell' identità digitale attraverso cui i cittadini accederanno a tutti i servizi della Pa.
PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…