DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: S…
Da quando era sindaco di Firenze fino alla scalata di Palazzo Chigi con la missione di “rifare l’Italia”. Il settimanale statunitense The New Yorker dedica a Matteo Renzi un lungo ritratto dal titolo “The demolition man” (traducibile con “Il rottamatore”). Al premier italiano viene riconosciuto di «aver prodotto un ambizioso pacchetto di riforme e mantenuto il bilancio al sicuro».
Lui e Merkel, scrive Jane Kramer, «sono la strana coppia della Ue» e «vanno d’accordo». Viene evocato Niccolò Machiavelli, dal quale Renzi ha imparato la lezione che «un leader non fa prigionieri dove la sua ambizione di governare saggiamente è a rischio».
Il settimanale si sofferma poi sulla sfida in Europa: «In passato - dice Renzi - il messaggio è sempre stato che l’Ue deve dire all’Italia cosa fare. Ora il messaggio è che noi Italia siamo l’Europa». Il premier confida che quando la moglie Agnese lo raggiunge, trascorre con lei il fine settimana in una residenza della Presidenza del Consiglio che si trova in un parco di Roma.
matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve 22
Quanto al futuro, Renzi conferma di voler lasciare la politica al termine della prossima legislatura, e cioè nel 2023: «Cosa farò dopo? Studiero, farò il professore».
matteo renzi e agnese landini scendono dall aereo di stato
MATTEO RENZI E AGNESE LANDINI
Matteo Agnese Renzi Barack Michelle Obama
DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: S…
DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO…
FLASH - DOPO AVERCI SCARTAVETRATO I COSIDDETTI CON IL "MODELLO CAIVANO", FRATELLI D'ITALIA NON…
DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE…
DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO,…
DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO…