renzi confcommercio

TI FISCHIO PER IL FISCO - NON SOLO IN PIAZZA, RENZI CONTESTATO (VIDEO) ANCHE ALL’ASSEMBLEA DI CONFCOMMERCIO: ORMAI IL CAZZONE E’ IN CADUTA LIBERA. QUANDO PARLA DEGLI 80 EURO, VIENE FISCHIATO E TENTA DI REAGIRE, MA LA PLATEA NON SI LASCIA ABBINDOLARE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Antonio Signorini per “il Giornale

 

RENZI CONFCOMMERCIORENZI CONFCOMMERCIO

«Ho fatto l' arbitro in Garfagnana. Se pensate che mi preoccupi di fare una discussione sugli stipendi...». Il premier Matteo Renzi arriva all' assemblea di Confcommercio ed è accolto da contestazioni che avrebbero potuto scivolare in un clima da Italia-Corea ai mondiali del 2002, la partita arbitrata dal «collega» Byron Moreno. Sale sul palco dell' Auditorium della Conciliazione dopo l' intervento del presidente Sangalli e la reazione non è benevola.

 

Fischi e «buu», misti ad applausi di circostanza. Il popolo delle partite Iva e dei «bandoni» - termine molto fiorentino per indicare la saracinesca di un negozio, usato dallo stesso premier - ama poco questo governo.

 

RENZI CONFCOMMERCIO 4RENZI CONFCOMMERCIO 4

Non ha fatto abbastanza per rilanciare i consumi. Rischia di cedere alle tentazioni di chi gli chiede di tassare le «cose» (in primo luogo Confindustria) e poi concentra il taglio delle tasse sul bonus da 80 euro, che alla principale confederazione dei commercianti non piace affatto perché quei soldi vanno sotto il materasso. E poi dal bonus sono stati esclusi i lavoratori autonomi, commercianti compresi.

 

«Una misura di giustizia sociale - dice il premier - lo rivendico con forza e non mi farete cambiare idea, è stato il primo atto e il più simbolico». Il premier accenna al fatto che la misura possa sembrare sbagliata a chi ha redditi alti. I commercianti capiscono il retropensiero: i liberi professionisti sono ricchi. Un delegato si arrabbia e parte un invito al premier a tagliarsi lo stipendio.

RENZI CONFCOMMERCIO 3RENZI CONFCOMMERCIO 3

 

«Guadagno 5mila euro ed è tanto», ma questo governo è quello che ha messo «il tetto dei 240mila euro: attenzione a perdere la memoria! Fischiate pure, non ho paura, ma sappiate che chi dice che i politici sono tutti uguali fa il vostro male».

 

RENZI CONFCOMMERCIO 5RENZI CONFCOMMERCIO 5

La platea di Confcommercio è più dura delle attese e Renzi usa la battuta (efficacissima) dell' arbitro nelle partite nelle appennino tosco-emiliano per guadagnare una simpatia che in parte i delegati gli tributano. Applausi quando parla di migranti, ad esempio. Poi selfie all' uscita. Ma sulla sostanza le distanze restano. Il premier conferma che non toccherà l' Iva, ma lo fa quasi come un obbligo.

 

RENZI CONFCOMMERCIO 2RENZI CONFCOMMERCIO 2

«Lo dico perché il presidente Sangalli ha insistito». Sottolinea il fatto che fino a oggi non è aumentata. Applausi timidissimi. Brusii e qualche fischio quando il premier tenta la captatio benevolentiae lodando sindacati e associazioni datoriali. «C' è ancora bisogno di corpi intermedi». Il riferimento è al passaggio più applaudito di Sangalli. Il pubblico non ci crede. Nemmeno Confcommercio che spinge per un dialogo politica-parti sociali e non vuole un ritorno alla concertazione.

 

Sangalli CarloSangalli Carlo

Il vero nodo è il fisco. Non la sterilizzazione dell' Iva che Confcommercio dà per scontata, ma un percorso di reale riduzione della pressione su aziende e famiglie, da realizzare tagliando la spesa pubblica.

 

Il premier ci prova. Dice che il governo ha iniziato «a ridurre le tasse e voi dite giustamente che non è sufficiente e vi lamentate perché iniziamo dalle tasse degli altri. Ma il fatto è che è iniziata l' operazione di riduzione fiscale». Non convince e partono i fischi.

 

Sangalli CarloSangalli Carlo

Fischi di merito, da un gruppo di pressione che vorrebbe vedere rappresentata la voce delle aziende. Imprese in preda alla crisi anche per l' eccesso di tasse. Ad esempio sugli immobili commerciali.

 

Tra i commenti politici c' è un durissimo vicepresidente della Camera Luigi Di Maio: «Oggi i fischi da Confcommercio, presto gli lanceranno le monetine e poi Matteo Renzi a casa. Ormai non incanta più nessuno». Il riferimento è alle monetine lanciate a Bettino Craxi nel 1993. Lo spirito di Confcommercio non è questo. Nemmeno di quelli che hanno fischiato il premier.