
DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ…
Video - La monaca tibetana si dà fuoco
http://www.youtube.com/watch?v=3JIdNfHkl8I
Giordano Stabile per "la Stampa"
Una giovane monaca, in piedi, immobile, completamente avvolta dalle fiamme. Attorno le urla di orrore dei passanti. In sottofondo le voci di monaci che recitano mantra. Un'altra donna, in abiti tradizionali tibetani, si avvicina al rogo e lancia una sciarpa bianca. Sono le prime immagini che arrivano dalla Cina, provincia del Sichuan, un tempo parte del Tibet storico, a testimoniare il drammatico cambio di passo della protesta tibetana. Dall'inizio dell'anno sono undici i monaci che sono immolati per protesta.
Un gesto estremo che ricalca quello dei bonzi vietnamiti che denunciava la repressione religiosa nel Vietnam del Sud di Ngo Dinh Diem. C'era la guerra, c'erano gli americani, centinaia di reporter e fotografi, e quelle immagini contribuirono a cambiare l'opinione pubblica mondiale sull'opportunità di sostenere il regime di Diem.
Il governo di Pechino è attentissimo che non filtrino immagini e testimonianze sugli autodafé dei monaci del Sichuan. Il video che è arrivato in Occidente è stato diffuso dal gruppo Students for a Free Tibet. Il leader del gruppo, Tenzin Jigdal, ha spiegato che in molti «hanno rischiato la vita per farlo uscire dalla Cina». La monaca si chiamava Palden Choetso, aveva 35 anni e si è data fuoco il 3 novembre. «Nel video si vede non solo la disperazione, ma anche la determinazione dei tibetani pronti a lottare per la loro libertà , a qualsiasi costo», ha detto l'associazione.
Forse un costo troppo alto, se persino il Dalai Lama, in un'intervista alla «Bbc», ha espresso i suoi dubbi. «Molti tibetani sacrificano le loro vite. Ci vuole coraggio, molto coraggio, ma con quali effetti?», si chiedeva: «Il coraggio da solo non basta, ci vuole saggezza». Ma lo choc di quelle immagini, ora, qualche effetto ha cominciato a produrlo. Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, si è detta «allarmata». E gli occhi del mondo sono di nuovo puntati sul Tibet.
DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ…
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…