ursula von der leyen dazi

TRUMP CI PRENDE A SCHIAFFI E URSULA CHE FA? ANCORA TENTENNA – VON DER LEYEN ANNUNCIA CHE, IN RISPOSTA ALLA LETTERINA DI TRUMP CHE IMPONE DAZI AL 30%, L’UE “PROROGA LA SOSPENSIONE DELLE CONTROMISURE FINO ALL'INIZIO DI AGOSTO”, IN ATTESA DI CERCARE UN ACCORDO. ALLO STESSO TEMPO, LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FA SAPERE CHE “CONTINUEREMO A PREPARARE CONTROMISURE PER GARANTIRE DI ESSERE PIENAMENTE PREPARATI” – L'ATTESA PER L’APERTURA DEI MERCATI DOMATTINA: SI TEME UN LUNEDÌ NERO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAZI: VON DER LEYEN, UE PROROGA SOSPENSIONE CONTROMISURE FINO AL PRIMO AGOSTO

URSULA VON DER LEYEN

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che Bruxelles prolungherà la sospensione delle contromisure ai dazi statunitensi su acciaio e alluminio, mentre l'Ue cerca un accordo per evitare un dazio del 30% su tutti i suoi prodotti.

 

"Gli Stati Uniti - ha dichiarato - ci hanno inviato una lettera con misure che entrerebbero in vigore in assenza di una soluzione negoziata, motivo per cui estenderemo anche la sospensione delle nostre contromisure fino all'inizio di agosto". La sospensione dell'applicazione delle contromisure su acciaio e alluminio sarebbe scaduta domani sera. 

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

"Allo stesso tempo - ha peraltro aggiunto von der Leyen - continueremo a preparare contromisure per garantire di essere pienamente preparati".

 

La presidente della Commissione ha comunque ribadito: "L'Ue è sempre stata molto chiara nel dire che preferiamo una soluzione negoziata. Questo rimane vero e utilizzeremo il tempo che abbiamo fino al 1° agosto". 

 

BORSA: NUOVI DAZI BANCO DI PROVA PER L'EUROPA, SI TEME UN LUNEDI' NERO

effetto dei dazi di trump sui mercati

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I nuovi dazi Usa saranno il primo banco di prova per i mercati finanziari all’apertura di domani. La ripresa degli scambi sarà infatti segnata dall’annuncio del presidente Donald Trump di un’aliquota del 30% per l'Unione Europea e il Messico, con effetto dal primo agosto.

 

Le premesse per un lunedì nero ci sono, sebbene gli investitori finora abbiano sempre contato su un passo indietro di Trump (così come accaduto dopo il Liberation Day) in caso di shock dei mercati. Questa volta pero', a differenza di aprile, Trump potrebbe essere indotto a non retrocedere nei negoziati dalla situazione economica: la tanto temuta recessione Usa non c'e' stata, i dazi finora applicati hanno portato risorse fresche alle dogane, e l'inflazione è rimasta sotto controllo.

 

donald trump - dazi

Intanto oggi il bitcoin, che viene scambiato anche nel fine settimana, è in cauto rialzo (+0,6%) a 118.300 dollari, dopo aver raggiunto i massimi nei giorni scorsi (vicino ai 118.800 dollari). Le Borse europee vengono da una settimana positiva caratterizzata dall’ottimismo per le trattative commerciali con la Casa Bianca, sebbene, già venerdì, il nuovo affondo del tycoon di dazi al 35% sul Canada, aveva fatto ingranare la retromarcia. Domani i mercati si troveranno a fare i conti con tariffe contro l’Ue ben superiori al 10% auspicato (precedentemente concordato tra Usa e Uk), con un danno all'export italiano quantificato ad un livello dai 15 ai 35 miliardi di euro.

 

Tuttavia, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, punta ancora su una soluzione negoziata e ha annunciato che Bruxelles prolungherà la sospensione delle contromisure ai dazi statunitensi su acciaio e alluminio fino al primo agosto, anche se la von der Layen si è detta "pronta a reagire".

 

DONALD TRUMP E I MERCATI

Una riedizione della strategia "a doppio binario" che finora ha guidato il vertice comunitario, che deve mediare tra i Peesi che vogliono ritorsioni immediate, come la Francia, e paesi che invece puntano alle trattative ad oltranza con gli americani come Italia e Germania.

 

Per i mercati, forse, un motivo in meno per spingere sull'acceleratore delle vendite.Oltre agli sviluppi della guerra commerciale, in settimana si aprirà anche la stagione delle trimestrali con i principali colossi bancari statunitensi in evidenza: ad aprire le danze (martedì), JpMorgan, Wells Fargo, Citigroup e Blackrock .

 

DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI

Lato tecnologia in programma i conti di Asml Holding (mercoledì) e Tsmc (giovedì). Gli gli investitori guarderanno anche all’inflazione Usa (martedì), attesa in lieve accelerazione. “Sarà interessante vedere, infatti, se gli effetti dei dazi inizieranno ad essere visibili nei prezzi o se, al contrario, non ci saranno ancora chiare evidenze e disattenderanno le aspettative come nei mesi scorsi”, commentano gli analisti di Mps nel loro “Market movers” settimanale.

LETTERA DI DONALD TRUMP A URSULA VON DER LEYEN CHE ANNUNCIA DAZI AL 30% ALL UELETTERA DI DONALD TRUMP A URSULA VON DER LEYEN CHE ANNUNCIA DAZI AL 30% ALL UE