DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
SIAMO UOMINI O MEDUSE? - JENA: DI MAIO HA SCOPERTO CHE L’UOMO È FATTO DI ACQUA AL 90%, LUI ANCHE QUALCOSA IN PIÙ - GRAMELLINI: "UN ALPINO CRESCIUTO A "CICCHETTI" NON PRENDERÀ L' AFFERMAZIONE COME UN AFFRONTO?" - IL "FATTO": E ALLORA PERCHÉ NON PENSARE IN GRANDE? NELLA PROSSIMA LEGGE DI BILANCIO SIAMO PRONTI ALLA SVOLTA: NAZIONALIZZARE PROTEINE, CARBOIDRATI E VITAMINE. E SE CI VA, PURE I TRIGLICERIDI"
1. ACQUA
Jena per la Stampa
Di Maio ha scoperto che l’uomo è fatto di acqua al 90 per cento, lui anche qualcosa in più
2. DI MAIO, TALETE E GLI ACQUARAQUÀ
Massimo Gramellini per il Corriere della Sera
Anche Einstein, intervistato sei volte al giorno, avrebbe finito per dire una sciocchezza. Di Maio non è Einstein. Potrebbe esserlo, intendiamoci. Ma gliene manca il tempo, con tutto quello che ha da fare e soprattutto da dichiarare. E poi la sua, più che di una sciocchezza, ha l' aria di una clamorosa rivelazione: «Il ritorno all' acqua pubblica è un tema culturale del Paese perché l' acqua è quello di cui siamo costituiti per oltre il 90%», ha detto in tv a «Presa diretta».
Ora, va bene essere sovranisti, però sostenere che in Italia l' acqua deve essere pubblica perché gli italiani ne sono pieni fino alla gola, significa discriminare i diritti acquatici degli stranieri. Forse i russi sono fatti di vodka e gli esecrati francesi di champagne? E un alpino cresciuto a «cicchetti» non prenderà l' affermazione come un affronto?
C' è un altro problema. La percentuale di acqua nel corpo umano (ancorché francese) è del 60%. Se fosse del 90%, come dice Di Maio, saremmo tutti meduse e Salvini potrebbe mandarci a presidiare le coste con una certa efficacia dissuasiva. I soliti prevenuti sentenzieranno che adesso Di Maio dovrà rivedere al ribasso le sue percentuali, come già sta facendo con le pensioni e il reddito di cittadinanza. E se invece fosse stata l' esosa e arida Europa ad accaparrarsi quel 30% che manca all' appello?
Talete, primo filosofo della storia, sosteneva che l' acqua era il principio di tutte le cose. E tra Talete e l' Europa, com' è giusto, il suo collega Di Maio ha scelto Talete.
SIAMO UOMINI O MEDUSE?
Dal Fatto Quotidiano
Siamo uomini o meduse? Il dubbio è legittimo e magari se lo staranno chiedendo in tanti, se non altro dopo aver ascoltato il vicepremier Luigi Di Maio martedì sera a Presadiretta, su Rai3: "Noi siamo composti dal 90 per cento d' acqua", ha spiegato il novello Piero Angela col solito sorriso di chi la sa lunga stampato in volto.
Lontani i tempi in cui l' uomo, come farneticava Shakespeare, era fatto della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni: oggi ci dobbiamo accontentare di essere angurie, raganelle o al massimo pomodori. L' importante è essere ben idratati. E in virtù di queste importanti novità biologiche appena introdotte dal governo del cambiamento (in realtà nel corpo umano c' è circa un 70 per cento d' acqua, al massimo l' 80 nei neonati), il ministro Di Maio è anche pronto a lanciare la prossima battaglia politica:
"Proprio perché ne siamo costituiti per il 90 per cento, l' acqua deve essere un bene comune che non può più essere sottoposto a logiche di profitto". Con un sillogismo così, perché non pensare in grande? Nella prossima legge di Bilancio siamo pronti alla grande svolta: nazionalizzare proteine, carboidrati e vitamine. E se ci va, pure i trigliceridi.
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…