VAROUFAKIS SCATENATO - "A CHI TOCCHERÀ DOPO DI NOI? CHE SUCCEDERÀ QUANDO L'ITALIA SCOPRIRÀ CHE È IMPOSSIBILE RESTARE ALL'INTERNO DELL'AUSTERITY?" - "FUNZIONARI ITALIANI MI HANNO DETTO CHE NON POSSONO DIRE LA VERITÀ. ANCHE L'ITALIA È A RISCHIO BANCAROTTA MA TEME RITORSIONI DA PARTE DELLA GERMANIA"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Repubblica.it

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeublekatainen varoufakiskatainen varoufakis

Alexis Tsipras, il neo primo ministro greco, non intende cambiare rotta nel rapporto con l'Europa: "Mi impegno a rispettare in pieno il programma del partito con cui ho vinto le elezioni", ha detto iniziando il suo discorso programmatico al Parlamento di Atene. Parole che tutte le diplomazie del Vecchio continente ascoltano con grande attenzione, perché rappresentano la linea che la Grecia terrà nei prossimi appuntamenti internazionali, a cominciare dall'Eurogruppo decisivo del'11 febbraio nel quale si cercherà una soluzione comune sulla situazione greca.

Rispettare il programma elettorale di Syriza significa rifiutare gli accordi sottoscritti con la Troika, che hanno portato tagli lacrime e sangue in cambio di finanziamenti internazionali.

Nell'epoca della crisi economica 2.0 le scaramucce tra ministri dell'Economia e delle Finanze si spostano su Twitter. Ed è dal social network che il titolare del Tesoro tricolore, Pier Carlo Padoan, risponde piccato al collega greco Yanis Varoufakis. Quest'ultimo, reduce da un tour europeo nel quale ha cercato di presentare le richieste di Atene per superare la Troika e incassare il sostegno che alla fine dei conti si è rivelato piuttosto freddo, ha rilasciato frasi pesanti sull'Italia.

Dopo la visita di martedì scorso, ha riferito a Presadiretta, che metterà in onda la sua intervista, questo retroscena: "Funzionari italiani mi hanno detto che non possono dire la verità. Anche l'Italia è a rischio bancarotta ma teme ritorsioni da parte della Germania". Varoufakis, parlando di "solidarietà" di Roma con Atene, si è chiesto: "A chi toccherà dopo di noi? Che succederà quando l'Italia scoprirà che è impossibile restare all'interno dell'austerity?", e ha anche definito il debito italiano "insostenibile".

VAROUFAKIS1VAROUFAKIS1VAROUFAKISVAROUFAKISvaroufakis schaeuble varoufakis schaeuble