![vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani](/img/patch/02-2025/vincenzo-de-luca-elly-schlein-nicola-salvati-antonio-misiani-2094766_600_q50.webp)
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
Caterina Maniaci per "Libero quotidiano"
«A suo tempo si dimetterà . Prima farà quel che ha deciso di fare e poi si dimetterà . Penso che succederà tra quattro o cinque anni». Lo ha detto due giorni fa al programma di Radio2Un giorno da pecora monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, alla domanda su possibili dimissioni di Papa Francesco. Monsignor Bettazzi profetico? Bisogna infatti ricordare che il vescovo già il 13 febbraio 2012 aveva preannunciato le dimissioni di Joseph Ratzinger, sempre durante il programma di Radio2.
Previsione azzeccata, come poi la storia ha dimostrato. Non è stato l'unico, né il primo. Antonio Socci, proprio su Libero, il 25 settembre 2011 aveva scritto: «Per ora è una voce (un'ipotesi personale di Joseph Ratzinger) e spero che non diventi mai una notizia. Ma poiché circola nelle più importanti stanze del Vaticano merita molta attenzione. In breve: il Papa non scarta la possibilità di dimettersi allo scoccare dei suoi 85 anni, ovvero nell'aprile del prossimo anno. Che Ratzinger ritenga possibile questa scelta è noto almeno dal 2002, quando si dovette studiare l'eventualità con l'aggravarsi della malattia di Giovanni Paolo II».
Socci, tra le altre cose, citava quanto Ratzinger, diventato papa Benedetto XVI, ha dichiarato nel libro- intervista Luce del mondo, uscito nel 2010, interpellato dal giornalista Peter Seewald: «Quando un Papa giunge alla chiara consapevolezza di non essere più in grado fisicamente,psicologicamente e mentalmente di svolgere l'incarico affidatogli, allora ha il diritto e in alcune circostanze anche il dovere di dimettersi».
Poi l'inimmaginabile è accaduto, il Papa si è dimesso, facendo così una scelta storica e rivoluzionaria, gli succede papa Francesco. Nel dicembre del 2013 si torna a parlare di dimissioni papali. Guillermo Marcò, ex portavoce di Bergoglio quando era arcivescovo di Buenos Aires, in un'intervista radiofonica, auspica che un Pontefice «possa dimettersi, come fanno i vescovi, sarebbe positivo,perché permetterebbe di nominare successivamente gente più giovane».
La stessa ipotesi viene rilanciata da Caroline Pigozzi, la giornalista francese che ha firmato insieme al gesuita Henri Madelin Ainsi fait-il, un volume sulla figura di Francesco.
Pigozzi aggiunge non solo il precedente di Benedetto XVI, ma anche la tradizione della Compagnia di Gesù. E sostiene che «Francesco abbia una visione tutta sua del potere, una visione gesuita e personale» e «il giorno che sente che non può andare oltre, che le forze lo stanno abbandonando, potrebbe andarsene, come ha fatto il suo predecessore ». Questa potrebbe diventare «una nuova regola nel Vaticano».
Nel caso in cui papa Francesco decidesse per le dimissioni si assisterebbe proprio al verificarsi di una nuova regola, anche se non scritta. Sarebbe infatti il secondo pontefice consecutivo a dimettersi. Diventerebbe non più un'eccezione, un fatto straordinario, ma una consuetudine e aprirebbe scenari da fiction: si potrebbe creare una sorta di papato parallelo, con i pontefici emeriti riuniti tutti nello stesso luogo, magari sempre in Vaticano, con conseguenze difficili da immaginare e da gestire.
E se da un lato si avrebbe un Papa sempre nel pieno delle sue forze e non manipolabile dalla Curia, come è successo in alcuni papati di lunga durata, dall'altro la stessa Curia potrebbe fare pressioni perché il Pontefice regnante si dimetta, adducendo una motivazione plausibile. Del resto, in epoche remote i Pontefici erano eletti "per sempre" e per farli scomparire dalla scena si usavano metodi poco ortodossi (vedi qualche avvelenamento o azioni anche più cruente). Nel futuro potrebbe bastare una firma su una lettera di dimissioni.
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…