
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
VIA DALLA SETA! – L’ITALIA NON HA ALTERNATIVE: DOVRÀ STRACCIARE L’ACCORDO CON LA CINA SULLA “BELT AND ROAD INITIATIVE”, SIGLATO DAL PRIMO GOVERNO CONTE, NEL 2018. MA QUALI SARANNO LE CONSEGUENZE? NESSUNA: DI FATTO, NON CI SARANNO VINCOLI PER LE RELAZIONI COMMERCIALI NON STRATEGICHE CON PECHINO – XI JINPING È IN PRESSING PER SALVARE L’ACCORDO, INSERENDO NUOVE CONCESSIONI. MA GLI AMERICANI NON ACCETTERANNO MAI, E ROMA RISCHIA DI DIVENTARE TERRENO DI SCONTRO TRA LE DUE POTENZE…
Estratto dell’articolo di Carlo Pelanda per “MF - Milano Finanza”
Il […] programma «Via della Seta» siglato dal governo Conte 1 nel 2018, […] non verrà confermato perché la natura geopolitica di tale accordo è in totale contrasto con l’irrinunciabile partecipazione di Roma al G7. Questo già lo sanno le diplomazie e le agenzie di intelligence sia cinese sia statunitense. Pertanto il tema riguarda cosa potrà sostituire l’accordo del 2018.
L’assenza di un qualsiasi nuovo accordo compatibile con la linea del G7 verso la Cina potrebbe danneggiare gli interessi commerciali dell’Italia. Quale accordo sarebbe compatibile? Uno che coincida con la linea di Usa e Ue (che anche Francia e Germania rispettano pur forzando deviazioni) verso la Cina: contenimento in quanto avversario strategico, competizione e cooperazione.
I vincoli di tale linea, oltre al contenimento militare, riguardano la negazione alla Cina dell’accesso a tecnologie strategiche e posizioni dominanti di aziende e capitali cinesi nell’area delle democrazie. Ma non ci sono vincoli particolari per le relazioni commerciali non strategiche, pur vigilate.
Tale considerazione individua il possibile formato della nuova relazione sino-italiana: un accordo di consultazione commerciale nei settori non ristretti. Va annotato che tale formato è già nei fatti […].
Tuttavia Pechino sta lanciando all’Italia (unica nazione del G7 ad aver siglato un bilaterale con la Cina così politicamente profondo) segnali dissuasivi in forma di punizione qualora non rinnovasse l’accordo del 2018. Per quale motivo, sapendo che è inevitabile? Forse per salvare l’accordo stesso inserendo nuove concessioni alla partecipazione italiana al G7. Ma l’America non accetterebbe mai un simile compromesso […]. Quindi l’Italia potrebbe diventare terreno di scontro tra i due blocchi […]. Tale rischio richiede un accordo bilaterale Itallia-Usa per bilanciare i possibili danni di un’ostilità cinese permettendo a Roma di trattare con più forza una pragmatica e non più strategica relazione con Pechino.
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…