DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
VIDEO! - "LA TORRE DEI CONTI DIVENTERÀ UN BELLISSIMO CENTRO CULTURALE" - IL "PROFETICO" VIDEO DI ROBERTO GUALTIERI, PUBBLICATO LO SCORSO 13 AGOSTO, CHE MOSTRAVA I LAVORI IN CORSO DEL MONUMENTO CROLLATO POCHI GIORNI FA: "OSPITERA' AULE STUDIO PER I GIOVANI E CI SARÀ UNA BELLISSIMA TERRAZZA PANORAMICA" - DOPO IL CROLLO, CHE È COSTATO LA VITA A UN OPERAIO, GLI INGEGNERI STANNO TENTANDO DI CAPIRE COME SALVARE LA TORRE, CHE RISCHIA DI DIVENTARE UN CUMULO DI MACERIE...
Estratto dell'articolo di Ilaria Sacchettoni, Maria Egizia Fiaschetti per il “Corriere della Sera”
roberto gualtieri torre dei conti 1
Per i magistrati, come per gli altri soggetti interessati alla stabilità dell’edificio (imprese, Comune, cittadini) il passo preliminare è ricondurre l’area interessata dal crollo alla sicurezza perduta. Con questo obiettivo i pm hanno effettuato un nuovo sopralluogo alla Torre dei Conti e al cantiere di largo Corrado Ricci nel pomeriggio di ieri.
Garantire l’incolumità a chi indaga — inclusi i super periti incaricati di effettuare una ricognizione sulla staticità del monumento — è una condizione essenziale in effetti. Occorre esaminare il fabbricato in assoluta serenità per capire cosa possa ancora «raccontare» circa il drammatico cedimento in tre tempi avvenuto lunedì. L’inchiesta, al momento senza indagati, procederà quindi su un doppio fronte.
Da un lato l’esame della documentazione acquisita e soprattutto il via libera arrivato nel 2022 alla ristrutturazione dell’opera, quindi l’accelerazione dell’ultimo anno che avrebbe dovuto garantire il completamento della ristrutturazione (finanziata con fondi del Pnrr) in tempi urgenti. [...]
Mentre si aspetta l’autopsia sul corpo di Octav Stroici, vittima del cedimento, deceduto dopo undici ore sotto le macerie, si studiano le possibili soluzioni per salvare la Torre dei Conti ed evitare il collasso della struttura medievale che nei secoli ha subito molte sollecitazioni, dai terremoti alle vibrazioni.
Oggi si svolgerà il sopralluogo alla presenza di due ingegneri strutturisti richiesto dal tavolo interistituzionale al quale partecipano, tra gli altri, la Soprintendenza al Parco archeologico del Colosseo, competente in materia di tutela, e la Sovrintendenza capitolina. Uno degli esperti convocati come consulente è Stefano Podestà, professore associato di Ingegneria civile all’università di Bologna, già nel pool incaricato di mettere in sicurezza la Garisenda di Bologna.
Sebbene non sia ancora stato investito di un incarico ufficiale, l’esperto si mostra fiducioso sul fatto che vi sia margine per preservare il monumento dal disfacimento: «Sono convinto che la torre può essere salvata». Confida in questa soluzione anche la Soprintendenza per il Parco archeologico del Colosseo che propende per la conservazione. [...]
crollo torre dei conti roma 2.
roberto gualtieri torre dei conti 6
roberto gualtieri torre dei conti 4
crollo torre dei conti roma 2
crollo torre dei conti roma 7
crollo torre dei conti roma 6
roberto gualtieri torre dei conti 5
roberto gualtieri torre dei conti 3
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…