![guardia di finanza andrea de gennaro umberto sirico ignazio gibilaro francesco greco...](/img/patch/02-2025/guardia-di-finanza-andrea-de-gennaro-umberto-sirico-ignazio-gibilaro-francesco-g-2094940_600_q50.webp)
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
UNA VITA, DUE VITE: SE NE VA A 97 ANNI MARIA PIA FANFANI, MOGLIE DI AMINTORE - PARTIGIANA E SCRITTRICE, RIMASE VEDOVA NEL 1973 E SPOSÒ DUE ANNI DOPO IL LEADER DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA - IL SUO IMPEGNO UMANITARIO LA PORTÒ NEL 1983 A ESSERE NOMINATA PRESIDENTE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA E QUINDI VICEPRESIDENTE DELLA LEGA INTERNAZIONALE DELLA CROCE ROSSA E DELLA MEZZALUNA ROSSA- LE ACCUSE DI PROTAGONISMO
Clarida Salvatori per corriere.it
Maria Pia Tavazzani, meglio conosciuta come Maria Pia Fanfani, vedova di Amintore Fanfani, storico leader della Democrazia Cristiana, e’ deceduta a Roma all’eta’ di 97 anni.
La vita
Nata a Pavia nel novembre 1922, partigiana, si dedica alla solidarietà e all'impegno umanitario. Rimasta vedova del primo marito, Giuseppe Vecchi (il matrimonio durò dal 1942 al 1973), nel 1975 sposa Amintore Fanfani, leader della Democrazia cristiana.
MARIA PIA FANFANI
È stata partigiana, scrittrice e fotografa, nominata Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Era nata a Pavia da Carlo e Ida Carmeloni: i genitori la educarono all'impegno sociale fin da bambina.
Già sposata all'ingegnere Giuseppe Vecchi, fu staffetta partigiana aiutando il fratello Attilio, comandante di una formazione impegnata in numerosi scontri con le forze nazifasciste.
Come riporta il sito dell'Anpi, la giovane staffetta, «mentre aiutava un gruppo di ebrei a rifugiarsi in Svizzera, venne intercettata da una pattuglia tedesca riuscendo a sfuggier alla cattura».
Il suo impegno umanitario la portò nel 1983 a essere nominata presidente della Croce rossa italiana e quindi vicepresidente della Lega Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
Restata vedova nel 1973, sposò due anni dopo Amintore Fanfani, a sua volta vedovo di Biancarosa Provasoli, tra i fondatori della Democrazia cristiana do cui è stato leader divenendo anche in più occasioni presidente del consiglio.
Agli inizi degli anni 90 partecipò a numerose missioni nell'ex Jugoslavia dilaniata della guerra. Non le vennero risparmiate accuse di protagonismo che non le impedirono comunque di continuare a animare il mondo del volontariato e lo scenario politico italiano fino a quando la salute glielo consentì.
MARIA PIA FANFANI
maria pia fanfani
maria pia e amintore fanfani
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…