
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
XI JIN-PIL - LA PRECISIONE SOSPETTA CON CUI LA CINA CENTRA, TUTTI GLI ANNI, GLI OBIETTIVI DI CRESCITA DEL PIL: PER IL 2024 LO SCOPO ERA IL 5% E IL 5% È STATO - GLI OSSERVATORI AVANZANO I LORO DUBBI, VISTO CHE SECONDO GLI ECONOMISTI CINESI INDIPENDENTI LA CRESCITA È STATA "GONFIATA" DA XI JINPING - CHI OSA SOSTENERLO PUBBLICAMENTE VIENE PUNITO DA PECHINO, COME È ACCADUTO A GAO SHANWEN, MESSO SOTTO INCHIESTA DOPO CHE HA RIVISTO IN NEGATIVO I RISULTATI RESI NOTI DAL GOVERNO...
Estratto dell’articolo di Danilo Taino per il "Corriere della Sera"
I politici e gli esperti che guidano l’economia cinese devono essere di una bravura senza pari. Ogni anno, dichiarano un obiettivo di crescita del Prodotto interno lordo e, mesi dopo, invariabilmente, lo centrano. Per il 2024, il goal era il 5% e il 5% è stato. Ovviamente, a un’abilità del genere i governi occidentali non si avvicinano nemmeno.
Il sospetto sempre più diffuso, però, è che questo livello di competenza non sia tanto a monte, quando si fanno le previsioni, ma a valle, quando si misurano i risultati. Più che l’economista è forse bravo lo statistico, a Pechino. L’impressione aneddotica è che i numeri del Pil vengano massaggiati, per renderli più docili quando si usano. [...]
Gli economisti cinesi indipendenti, cioè non funzionari di governo, hanno spesso sostenuto che, storicamente, la crescita è stata esagerata attorno al 2% e che negli scorsi due anni l’eccesso di «correzione contabile» è aumentato. In Cina sta succedendo che in molti settori le persone perdono il lavoro, cosa che non accadeva da decenni: molte aziende riducono la manodopera a causa di una domanda calante.
I costi dei beni all’uscita dalle fabbriche sono in caduta da più di due anni. Ci sono pericoli di deflazione, cioè di discesa generalizzata dei prezzi. Ma a fine anno il Pil non ne risente. Uno studio del Rhodium Group ha calcolato che la crescita del 2023, ufficialmente al 5%, è in realtà stata della metà. Ma in Cina non si può dire. Gao Shanwen, capo economista alla Sdic Securities (finanziaria di Stato) ha osato dire che negli scorsi due-tre anni il Pil è aumentato in media del 2%: il presidente Xi Jinping in persona ha ordinato di metterlo sotto inchiesta e poco dopo a Gao è stata tolta la licenza per operare sui mercati. [...]
CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO
CRISI DEL SETTORE IMMOBILIARE CINESE
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…