l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill - 2

PRODOTTI SCADUTI, INSETTI E MUFFE: L’ALTRA FACCIA DEL CAMOGLI – I GIORNALISTI DI “FARWEST” INFILANO LE TELECAMERE NELLE CUCINE DEGLI AUTOGRILL ITALIANI E SCOPRONO UNA REALTÀ DIVERSA DALLE SCINTILLANTI VETRINE CON I PANINI A PREZZI DA RISTORANTE STELLATO – PRODOTTI RICONFEZIONATI CON L’ETICHETTA DEL GIORNO DOPO, “FORTI CARICHE BATTERICHE” E BUFFE – L’ANTICIPAZIONE DELLA PUNTATA DI STASERA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Anticipazione da “FarWest”, in onda stasera alle 21.25 su Rai 3

https://www.raiplay.it/programmi/farwest

 

l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 10

Non ci sono più i Camogli di una volta. Autogrill è uno dei principali colossi della ristorazione italiana e da qualche tempo è finita oggetto di critiche online per il costo eccessivo dei panini, lievitato fino a raggiungere ormai i 7-8 euro per una focaccia con prosciutto cotto ed Emmental, il celeberrimo Camogli. Tra chi si lamenta per la nuova ricetta della Rustichella e chi parla di qualità peggiorata, qual è la verità?

 

Una domanda a cui Farwest, la trasmissione condotta da Salvo Sottile, proverà a rispondere con un’inchiesta, che andrà in onda questa sera, alle 21.25.

 

l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 9

Grazie alla collaborazione di alcuni lavoratori, la squadra di "Farwest" ha filmato diversi prodotti già confezionati con l'etichetta del giorno dopo, che sarebbero dunque stati serviti ai clienti ben oltre l'orario effettivo di scadenza.

 

Entrando nel retrobottega di Autogrill, i giornalisti di FarWest hanno documentato le scarse condizioni igieniche in cui versano le cucine, e la presenza di insetti e di muffe (decine di immagini e video di questo genere sono stati forniti dai lavoratori).

l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 2

 

Facendo analizzare in laboratorio alcuni panini acquistati in un ulteriore punto-vendita, FarWest ha potuto constatare la presenza di "forti cariche batteriche", e, in un caso, di muffe e di enterobacteriaceae in quantitativi da 3 a 6 volte oltre i limiti.

 

Secondo quanto racconta l’inchiesta di FarWest, sarebbe tutta colpa degli standard di produttività imposti alle maestranze. Addirittura, ci sarebbe traccia di una vendita di prodotti già scaduti, appositamente ri-etichettati sottobanco (tutto filmato dai lavoratori).

l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 6l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 11l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 8l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 1l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 4l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 5l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 7l inchiesta di farwest sui panini dell autogrill 3