
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
LA TENDENZA FA RIMA CON SCEMENZA – L'ULTIMA REGRESSIONE INFANTILE DELLE DONNE? I PUPAZZETTI PENZOLANTI DALLE BORSE: SI TRATTA DI CHARMS COLORATI E CIONDOLI CHE COSTANO ANCHE CENTINAIA DI EURO. MA A SPOPOLARE SONO I LABUBU, ORSACCHIOTTI INFANTILI DA 20 EURO DA APPENDERE AI MANICI. DA DOVE VIENE LA MANIA? SECONDO UNO PSICOLOGO DEI CONSUMI, È UN MODO PER “RIFUGIARSI NELL’INFANZIA PER…”
Estratto dell’articolo di Serena Tibaldi per “la Repubblica”
La più recente icona della moda ha le orecchie da coniglio, il corpo ricoperto di pelliccia, gli occhi grandi e il sorriso fitto di zanne acuminate. Di solito si può vedere appesa alle borse, come se fosse un ciondolo oversize; si compra nei negozi specializzati in gadget e manga, ma è sempre sold-out. Si chiama Labubu, è opera dell’illustratore Kasing Lung, ed è il vero status symbol di questa stagione.
Un successo, il suo, che ha sorpreso anche chi è abituato alle continue manie del sistema. Perché i Labubu sono giocattoli a tutti gli effetti: sono venduti in confezioni sigillate, in modo che modello e colore siano una sorpresa, e il loro costo davvero democratico, circa venti euro, li rende ancora più appetibili e alla portata di tutti. Certo, sulle piattaforme di reselling i modelli più rari superano i duemila euro, ma si tratta di eccezioni.
[…] è dai grappoli di Labubu appesi a decine e decine di borse da migliaia di euro di Hermès, Chanel e Prada, che si è capito quanto fosse vasta la loro popolarità. Ma i Labubu sono solo l’adorabile punta dell’iceberg della tendenza. Perché, insieme a loro, le borse grondavano di ninnoli, ciondoli e portachiavi di ogni ordine e prezzo.
Un’abbondanza che ha reso evidente che non si tratta di una curiosità mordi e fuggi, ma di un trend che ha fatto breccia nel pubblico.
Niente male per dei giocattolini: «Per chi si occupa di neuromarketing, la passione scatenata dai Labubu e accessori simili, è un ottimo esempio di comportamenti “prevedibilmente irrazionali” da parte dei consumatori», spiega Vincenzo Russo, professore ordinario di psicologia dei consumi e marketing. «Non è una questione di intelligenza o maturità, ma di reazione al presente.
Quanto più la società è dominata dall’incertezza economica, politica e umana, tanto più le persone tendono a rifugiarsi in un mondo che ritengono sicuro: quello dell’infanzia, per l’appunto. Succede lo stesso con il cibo, e infatti al momento è tutto un tornare alle radici, alle tradizioni, alle ricette “genuine” delle nonne. Nella moda invece il fenomeno si è incanalato nella passione per i gadget infantili».
Se per gli adulti si parla di nostalgia per la leggerezza dell’infanzia, per i GenZ […] la chiave sta nel bisogno collettivo di una semplificazione del presente, riflette Russo. «Me ne rendo conto quando mi confronto con loro ai miei corsi.
In tanti non leggono più i giornali perché sono stanchi di ricevere solo cattive notizie. Credo che certi gadget incarnino un mondo di fantasia molto più facile rispetto alla realtà; in un certo senso, permettono di prendere le distanze dal un momento storico così cupo».
A tutto questo si aggiungono […] la popolarità globale dell’estetica dell’Estremo Oriente, […] Questo però fino a che la moda “istituzionale” non ha registrato il fenomeno, facendolo proprio. Perché se è vero che i gadget da borsa esistono da tempo, è altrettanto vero che non sono mai stati tanto popolari. E così i Labubu adesso si dividono lo spazio con le verdurine di perline di Loewe, i pupazzetti di Takashi Murakami per Louis Vuitton e i tamagotchi firmati Coperni. […]
ciondoli sulla borsa 3
ciondoli sulla borsa 2
borsa di valentino
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…