parkinson foto

LA MODA DIVENTA ARTE CON PARKINSON - CON GLI SCATTI PER “VOGUE” E POI COME FOTOGRAFO DELLA CORONA INGLESE, NORMAN PARKINSON HA RIVOLUZIONATO LA FOTOGRAFIA GLAMOUR - MOSTRA A LONDRA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ruth Styles per http://www.dailymail.co.uk/

 

jerry hall posa per norman parkinson nel 1975jerry hall posa per norman parkinson nel 1975

Norman Parkinson si descriveva come “il fotografo sconosciuto più famoso del mondo”, ma in realtà gli scatti che ha fatto per riviste come Vogue, Harper Bazaar e Town & Country  hanno rivoluzionato il volto alla fotografia di moda fino a renderla quella che conosciamo oggi, più dinamica e fuori dagli studio. In una retrospettiva dedicata al grande fotografo, la National Portrait Gallery di Londra sta esponendo i suoi scatti più famosi come “Audrey Hepburn: ritratto di un’icona”, dove l’attrice posa di fianco a una Bougainville in fiore.

 

audrey hepburn per glamour 1955audrey hepburn per glamour 1955

Ma la Hepburn non è stata l'unica star a posare per Parkinson: nel corso degli anni sono finiti nel suo obiettivo Jerry Hall, Jean Shrimpton, i Beatles e i Rolling Stones, per citarne alcuni. Non solo, dal 1960 Parkinson fu assunto come fotografo della corona ed eseguì i ritratti della regina Elisabetta, della regina madre e della principessa Anna, protagonista di uno splendido ritratto nel giorno del suo ventunesimo compleanno.

 

principessa anna a 21 anniprincipessa anna a 21 anninorman parkinson   londra 1981norman parkinson londra 1981carmen dell orefice   1981carmen dell orefice 1981duchessa di feria alle barbados   1982duchessa di feria alle barbados 1982

Per i suoi meriti espressivi e artistici, Parkinson fu nominato comandante dell'ordine dell'impero britannico nel 1981, nove anni prima della sua morte. Descritto nel necrologio del New York Times come 'fotografo, avventuriero e polemico di corte', Parkinson crollò nel bel mezzo della giungla di Singapore a causa di un’emorragia cerebrale mentre stava eseguendo un servizio per  Town and Country . All'età di soli 76, Parkinson morì esattamente come aveva vissuto - scattando le fotografie che tanto adorava.