DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
IL BOLLETTINO DEI GUARITI - LA CURVA CALA ANCORA: I MORTI SONO 194, I NUOVI CONTAGI 1.083, MENTRE OLTRE 4MILA SI LASCIANO IL COVID-19 ALLE SPALLE. SEMPRE MENO PAZIENTI IN OSPEDALE, SIA IN TERAPIA INTENSIVA CHE NEGLI ALTRI REPARTI - METÀ DEI CONTAGI DI TUTTA ITALIA PERÒ SONO SEMPRE IN LOMBARDIA, SEGUITA DA PIEMONTE ED EMILIA ROMAGNA
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 218.268 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (1.083 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,5%; ieri +1.327). Di queste, 30.395 sono decedute (+194, +0,64%; ieri +243) e 103.031 (+4.008, +4,05%) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 84.842 (-3.119 rispetto a ieri, -3,55%; il conto sale a 218.268 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I dati sono stati forniti dalla Protezione civile.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 13.834; 1.034 (-134; ieri -143) sono in terapia intensiva.
I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 81.225 (+502, +; ieri erano stati +634)
Emilia-Romagna 26.719 (+121, +0,45%; ieri erano stati +111)
Veneto 18.671 (+65, +0,28%; ieri erano stati +65)
Piemonte 28.549 (+181, +0,6%; ieri erano stati +233)
Marche 6.493 (+23, +0,3%; ieri erano stati +18)
Liguria 8.738 (+15, +0,1%; ieri erano stati +78)
Campania 4.576 (+14, +0,3%; ieri erano stati +21)
Toscana 9.745 (+24, +0,2%; ieri erano stati +38)
Sicilia 3.313 (+12, +0,3%; ieri erano stati +13)
Lazio 7.133 (+47, +0,6%; ieri erano stati +52)
Friuli-Venezia Giulia 3.124 (+8, +0,2%; ieri erano stati +9)
Abruzzo 3.086 (+8, +0,2%; ieri erano stati +6)
Puglia 4.286 (+30, +0,7%; ieri erano stati +11)
Umbria 1.407 (+1, +0,07%; ieri +1)
Bolzano 2.567 (+9, +0,3%; ieri erano stati +6)
Calabria 1.129 (+3, +0,2%; ieri +1)
Sardegna 1.334 (+4, +0,3%; ieri +6)
Valle d’Aosta 1.152 (+1, +0,09%; ieri +1)
Trento 4.292 (+7, +0,1%; ieri erano stati +2)
Molise 327 (+20, +6%, ieri +22)
Basilicata 382 (0, -0,0%;ieri -1)
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…