
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
PREFERITE BERE ACQUA FREDDA RISPETTO A QUELLA A TEMPERATURA AMBIENTE? VI CONVIENE CAMBIARE ABITUDINI – SECONDO GLI ESPERTI UN BICCHIERE DI ACQUA FREDDA, SOPRATTUTTO SE CONSUMATO DURANTE I PASTI, CAUSA PROBLEMI DI DIGESTIONE E REFLUSSO. NON SOLO: NEI MESI CALDI, E SOPRATTUTTO DOPO IL PASTO, SI RISCHIA LA CONGESTIONE – IL SEGRETO SU COME NON RINUNCIARE DEL TUTTO A UN BICCHIERE DI ACQUA GHIACCIATA E…
Estratto dell'articolo di Erika Cuscito per www.corriere.it
L’acqua è un bene prezioso. Rimanere idratati, bevendone circa due litri al giorno, è fondamentale. Spesso un bicchiere d’acqua, fresco di frigorifero o con aggiunta di ghiaccio, può sembrare un «toccasana» perché dà l’impressione di soddisfare e dissetare più di un bicchiere a temperatura ambiente. Non sempre però è salutare come potremmo supporre.
Secondo gli esperti, infatti, l’acqua si dovrebbe bere a temperatura ambiente (temperatura di circa 20°C), tanto più se consumata durante i pasti. Un bicchiere eccessivamente freddo, magari con l’aggiunta del ghiaccio, potrebbe causare problemi alla digestione. Il freddo, infatti, crea una vasocostrizione che riduce l’afflusso di sangue verso l’apparato gastroenterico, rallentando il processo digestivo.
Nelle persone più sensibili potrebbero verificarsi anche episodi di reflusso o l’aggravamento dello stesso laddove se ne soffrisse. Altro aspetto da non sottovalutare, soprattutto dopo il pasto e nei periodi caldi, è il bere velocemente acqua fredda (tra i 5°C e i 10°C) poiché potrebbe causare un episodio di congestione. Lo stesso discorso vale dopo aver fatto sport o sforzi fisici.
[…] Da ultimo: alcuni alimenti, come i prodotti da forno, a contatto con l’acqua fredda si espandono provocando un aumento di volume dello stomaco con conseguente gonfiore addominale e talvolta dolore.
Gli amanti del freddo, però, non devono rinunciare completamente al loro bicchiere e al rilascio di endorfine provocato dalla sensazione di freddo, appunto: meglio però se questa acqua fredda venisse bevuta a piccoli sorsi lontano dai pasti e in un momento di sosta, lontano cioè dagli sforzi fisici.
Attenzione: l’acqua fredda non ha solo punti a suo «sfavore»: secondo alcuni esperti, bere acqua fresca aiuterebbe ad abbassare la temperatura corporea e velocizzerebbe il metabolismo, facendo bruciare circa 70 calorie in più al giorno (studio sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism).
[…]
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…