
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
PREPARATE LA TACHIPIRINA: C’È L’IMPENNATA DEI CASI DI INFLUENZA - BRUSCO AUMENTO DEL NUMERO DI CASI DI SINDROME SIMIL-INFLUENZALE NELLA SECONDA SETTIMANA DI GENNAIO: IL LIVELLO D'INCIDENZA È PARI A 14,3 CASI PER MILLE ASSISTITI E L'INCIDENZA È IN AUMENTO IN TUTTE LE FASCE DI ETÀ, MA MAGGIORMENTE COLPITI SONO I BAMBINI SOTTO I CINQUE ANNI DI ETÀ – NELL’ULTIMA SETTIMANA SONO FINITE SOTTO LE COPERTE 841 MILA PERSONE E…
Da www.ansa.it
Brusco aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale nella seconda settimana del 2025, dal 6 al 12 gennaio.
Il livello d'incidenza in Italia è pari a 14,3 casi per mille assistiti (12,1 nella settimana precedente) e l'incidenza è in aumento in tutte le fasce di età, ma maggiormente colpiti sono i bambini sotto i cinque anni di età in cui l'incidenza è pari a 25,5 casi per mille assistiti (22,6 nella settimana precedente).
I casi stimati di sindrome similinfluenzale sono circa 841.000 nell'ultima settimana, per un totale di circa 6.793.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza. Lo rileva il rapporto settimanale RespiVirNet-Sorveglianza integrata dei virus respiratori dell'Istituto superiore di sanità (Iss).
Sebbene la circolazione dei virus influenzali sia in aumento, l'Iss sottolinea che il numero di sindromi simil-influenzali è sostenuto anche da altri virus respiratori. Tra le Regioni, più colpite risultano Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia. Basilicata e la Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica.
In particolare, la percentuale dei campioni risultati positivi all'influenza sul totale dei campioni analizzati risulta pari al 27,2%, in ulteriore aumento rispetto alla settimana precedente (25,3%).
Su 2.852 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete RespiVirNet, 777 sono risultati positivi al virus influenzale, 641 di tipo A (312 di sottotipo H1N1pdm09, 177 H3N2 e 152 non ancora sottotipizzati) e 136 di tipo B. Tra i campioni analizzati, 188 (6,6%) sono risultati positivi per VRS, 88 (3%) per SARSCoV-2 e i rimanenti 259 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 183 (6,4%) Rhinovirus, 105 Coronavirus umani diversi da SARS-CoV-2, 50 Adenovirus, 28 Metapneumovirus, 18 virus Parainfluenzali e 15 Bocavirus.
Ad oggi, afferma l'Iss, "sul portale RespiVirNet non è stato segnalato alcun campione positivo per influenza di tipo A 'non sottotipizzabile' per i virus influenzali stagionali e/o appartenente ad altro sottotipo (es. A/H5)".
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…