
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
E SE VI DICESSIMO CHE POTREBBE ARRIVARE IN TAVOLA UN PANE CHE FA DIMAGRIRE? È L’IDEA DEI RICERCATORI DEL KING’S COLLEGE DI LONDRA CHE STANNO PUNTANDO SU UNA PARTICOLARE FARINA DI CECI PER CREARE DELLE PAGNOTTE CHE PLACHINO LA FAME, DIANO UN SENSO DI SAZIETÀ SENZA FAR AUMENTARE DI PESO. ANZI: DOVREBBERO INNESCARE UN PROCESSO DI DIMAGRIMENTO. MA NON BASTERÀ UN CAMBIO DI FARINA A PERMETTERE DI…
Progettare i processi chimici per produrre un tipo di pane che plachi la fame e dia un senso di sazietà senza che, allo stesso tempo, ci faccia aumentare di peso, anzi ci aiuti a dimagrire.
Arriva il pane che fa dimagrire
È questa l’idea che ha guidato i ricercatori del King’s College di Londra e del Quadram Institute, un centro di ricerca alimentare e sulla salute di Norwich. Gli esperti hanno prodotto il pane utilizzando farina di ceci invece della normale farina di frumento e sostengono che questa misura, insieme ad altre azioni mirate, potrebbe limitare l’eccesso di cibo e ridurre l’obesità.
Tuttavia, gli esperti avvertono che un semplice scambio di farina da solo non sarà sufficiente, perché mantenersi attivi e seguire una dieta sana in generale è necessario per una salute migliore a lungo termine. Lo studio è il primo del suo genere a esaminare il nuovo pane prodotto da PuseON Foods, una società fondata dal Quadram Institute.
La farina cellulare di ceci
Le farine a base di ceci, lenticchie e fagioli prevedono la macinazione tradizionale che scompone le strutture fibrose fondamentali per i benefici per la salute dei legumi. Ma la farina di ceci utilizzata nello studio è stata realizzata attraverso un nuovo metodo di macinazione che preserva la struttura fibrosa dei legumi.
Gli scienziati affermano che questo fornisce un nuovo modo per arricchire gli alimenti a base di farina con ulteriori benefici nutrizionali. Nel corso dello studio, gli esperti volevano scoprire se lo scambio ha fatto sentire le persone più soddisfatte e ha avuto qualche effetto sui livelli di ormoni, insulina e zucchero nel sangue che regolano la pienezza.
Più ormoni della sazietà nel sangue
I risultati, pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition, mostrano che coloro che mangiavano il pane cotto con la speciale farina di ceci avevano livelli “significativamente” più alti di ormoni della sazietà nel sangue.
I risultati suggeriscono che se i produttori di alimenti facessero il “semplice passaggio” alla miscela cellulare di ceci, le persone si sentirebbero meno affamate, “il che a sua volta potrebbe potenzialmente aiutare a evitare l’eccesso di cibo”, riducendo il rischio di obesità, ha affermato il team.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…