
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Nuova Zelanda-Sudafrica, Australia- Argentina: le semifinali dei mondiali ovali, in programma la prossima settimana, sono una cosa dell’altro mondo. Quello di sotto. Le squadre rimaste in gioco sono le protagoniste del Quattro Nazioni, il Rugby Championship giocato in estate dalle nazioni dell’emisfero sud.
All Blacks, Springboks, Wallabies e Pumas hanno distrutto sul piano tecnico, tattico e fisico le rivali della vecchia, confusa, arrugginita Europa, che giocavano in “casa”- 12 stadi inglesi, uno gallese - ma sono uscite con le ossa rotte dai confronti diretti.
Tutte tranne due, forse non a caso allenate da tecnici neozelandesi: il Galles di Warren Gatland, che a Cardiff ha perso per soli 4 punti di scarto dai sudafricani; e la Scozia di Vern Cotter, che allo scadere era incredibilmente in vantaggio ma si è poi arresa all’Australia (34-35) nel match più emozionante del torneo, deciso da un calcio di punizione di Foley.
La Francia è stata spazzata via dai campioni del mondo in carica. Travolta l’Irlanda dagli argentini (20-43), autori di 4 mete e dominatori dei campioni uscenti del Sei Nazioni, che avevano eliminato l’Italia ed erano considerati tra i favoriti. Per non parlare dei padroni di casa dell’Inghilterra, umiliati - ancora dai canguri - nel Tempio di Twickenham ed eliminati gà nelle fasi preliminari.
È l’atteso trionfo di un gioco non più ricco in termini economici (anzi: i grandi ingaggi sono quelli dei campionati inglese e francese) ma infinitamente più veloce e spettacolare.
Più muscolari e concreti gli Springboks, coraggiosi ed organizzati i Pumas, talentuosi ed imprevedibili gli Wallabies, poi la macchina perfetta degli All Blacks: comunque vada, il 31 ottobre sarà ancora una nazione down under (come in 6 delle precedenti 7 edizioni) ad assicurarsi la World Cup.
(m.cal.)
RUGBY MONDIALI SEMIFINALI
RUGBY MONDIALI
SUD AFRICA - RUGBY MONDIALI
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…