pellegri

BABY PELLEGRI DA INCANTO – HA 16 ANNI, E’ IL PIU’ GIOVANE AUTORE DI UNA DOPPIETTA IN SERIE A E ORA PER L'ATTACCANTE DEL GENOA SI SCATENA L’ASTA: LO VOGLIONO JUVE, INTER MILAN, CHELSEA E CITY – SCOPERTO MENTRE PALLEGGIAVA IN SPIAGGIA, IL RAGAZZONE OGGI FA PIANGERE IL PAPÀ, TEAM MANAGER DEL "GRIFO", IN PANCHINA - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

pellegripellegri

Stefano Agresti per il Corriere della Sera

 

Ci sono campioni, ovviamente brasiliani, scoperti da illuminati talent scout mentre facevano magie sulla sabbia di Copacabana: un classico. Ce n' è uno, naturalmente italiano, anzi ligure, che ha colpito gli osservatori palleggiando su un' altra spiaggia molto più nostra e molto meno nota, quella di Pegli. Lo hanno visto, si stava divertendo con gli amici, era un bambino di otto anni, li ha impressionati: vieni al Genoa, gli hanno detto.

 

Ci è andato di corsa, a quel tempo la sua squadra era la Pegliese ma era un grande tifoso rossoblù.

Così è cominciata l' avventura genoana di Pietro Pellegri, il nuovo fenomeno del gol. Le società cercano potenziali campioni in ogni angolo del mondo, lui ha trovato il club dei sogni a 500 metri da casa. Anche meno.

 

Pietro ha stabilito ogni record di precocità: il più giovane a esordire in serie A assieme al romanista Amedeo Amadei, il cui primato (15 anni e 280 giorni) resisteva dal 1937, e il più giovane a segnare una doppietta, la prima di un «millennial».

 

pellegripellegri

È successo contro la Lazio, domenica. Quando ha realizzato la seconda rete il papà è scoppiato a piangere e tutto il mondo ha visto. Già, impossibile non accorgersene visto che Marco, 53 anni (il 64 sulla maglia è dedicato a lui), era seduto in panchina, a pochi metri dal figlio che esultava sotto la curva. Lui è il team manager, la sua carriera dirigenziale è cominciata prima di quella calcistica del figlio, per anni ha lavorato con i giovani poi l' allenatore Juric lo ha voluto accanto a sé.

 

«Questo non è un sogno, ma molto di più. Già l' esordio era stato incredibile, stavolta si è andati oltre. Fin da bambino gli dicevo che sarebbe successo, non per scherzare o per incoraggiarlo ma perché ci credevo».

 

Se vedi papà e figlio, se ascolti ciò che dicono, ti sembra che il mondo si sia capovolto: il ragazzino è freddo, serio, quasi professionale; l' adulto si commuove, si scioglie.

pellegripellegri

 

Luca Barabino, che per nove anni e fino a pochi mesi fa ha seguito e sostenuto i giovani del Genoa, sostiene che Pietro sia sempre stato così: «Ha giocato fin da bambino sotto età e non ha mai avuto paura». Un po' per quel fisico da marcantonio che si ritrova (supera il metro e novanta), un po' per una certa beata sfrontatezza da sedicenne. «Visto come ha guardato duro De Vrij, un difensore di livello internazionale? Ecco, lui è questo».

 

C' è chi sostiene che somigli a Vieri, il padre racconta: «Il suo idolo è Ibrahimovic, per il ruolo, ma è un genoano vero e il suo modello indiscusso era e rimane Marco Rossi, l' ultima nostra bandiera». Chissà come la prenderà, il ragazzo, ora che l' Italia che conta - e paga - guarda a lui: la Juve, l' Inter, soprattutto il Milan. Lo convincerà Riso, il suo procuratore (perché un procuratore ovviamente ce l' ha già), a mollare i colori amati?

 

pellegripellegri

Pellegri è l' emblema di un settore giovanile che ha scoperto tanti talenti attorno a sé, in Liguria. «Perché qui il bacino di utenza è quello che è e le società che ci lavorano, le concorrenti, sono tante: la Samp, l' Entella. Perciò li prendiamo da bambini», racconta Michele Sbravati, il direttore tecnico.

 

El Shaarawy è stato individuato a Legino, in provincia di Savona, e l' altro millennial d' oro Salcedo a Sestri Ponente. Sotto la gestione Preziosi, in dodici anni, il club rossoblù ha prodotto 96 professionisti, e oggi proprio Pellegri e Salcedo rappresentano un valore aggiunto nella trattativa per la cessione del club. Già: non è Copacabana, ma anche a Pegli si può scoprire un tesoro.

pellegripellegri