
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
IL CALCIO CHE VERRA’ - ARRIVA IL QUARTO CAMBIO NEI SUPPLEMENTARI DI CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE – CAMBIANO GLI ORARI DELLE PARTITE, IN PANCHINA 23 GIOCATORI, INVECE DI 18 - TUTTE LE NOVITA’ APPROVATE A NYON DALL’UEFA PER I PROSSIMI 3 ANNI...
Novità a partire dalla stagione 2018/19, sia in Champions che in Europa League: si potrà effettuare una quarta sostituzione, solo nei supplementari, delle partite a eliminazione diretta.
Questa la principale novità annunciata dalla Uefa in vista del prossimo ciclo triennale delle coppe europee.
Si parte dalla possibilità, eccezionale, per le finali di Champions, Europa League e Supercoppa Europea, di poter scrivere sul foglio di gara 23 giocatori, invece dei 18 di tutte le altre partite. La novità permetterà di avere a disposizione 12 sostituti in panchina, e non sette, per le finali. Una regola che va incontro a club e allenatori facilitando la gestione della squadra nella partita più importante della stagione.
Alle 21 inizieranno tutti gli spareggi di Champions, le partite della fase a gironi, gli ottavi di finale, i quarti, semifinali e finale. Ma nella fase a gironi, due delle partite di martedì e due di mercoledì inizieranno alle 18:55. Tutte le partite dell'ultima giornata invece si giocheranno in contemporanea. Eventuali eccezioni a questa regola potranno essere effettuate dall'amministrazione della Uefa.
Stesso discorso nell'Europa League: gare della fase a gironi e ottavi alle 18.55 e alle 21 con l'ultima giornata tutta in contemporanea e quarti, semifinali e finale alle 21.
Novità anche nella registrazione dei giocatori dopo la fase a gironi: il club potrà iscrivere al torneo tre nuovi calciatori senza alcuna restrizione. Questa regola è in linea con la normativa che non impone restrizioni sull'ammissibilità alle competizioni di giocatori registrati da un nuovo club durante la finestra di mercato invernale.
A partire dalla stagione 2018/19, le squadre che hanno vinto l'Europa League (o la vecchia Coppa Uefa) per tre volte consecutive o per un minimo di cinque volte, possono indossare un Distintivo dei Plurivincitori sulla manica della maglia, coe già in Champions.
Quindi la prossima stagione il Siviglia è l'unica che lo indosserà: ha vinto la competizione cinque volte (2006, 2007, 2014, 2015, 2016).
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…