bonucci

LA CESSIONE DI BONUCCI È STATA DECISA SUBITO DOPO LA SCONFITTA IN FINALE DI CHAMPIONS, A CARDIFF - NEGLI SPOGLIATOI, IL DIFENSORE SI E’ SCAGLIATO CONTRO DYBALA, DIFESO DA BARZAGLI E MANDZUKIC - ALLEGRI HA POSTO L’AUT-AUT: O ME O LUI - MAROTTA LO HA ACCONTENTATO MA BONUCCI SI E’ “VENDICATO” PRETENDENDO DI RESTARE IN ITALIA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

BONUCCI AL MILANBONUCCI AL MILAN

Dagonews

 

La cessione di Bonucci è stata decisa subito dopo la sconfitta in finale di Champions, a Cardiff, contro il Real Madrid. Tra il primo e il secondo tempo della partita Bonucci ha perso le staffe: si è scagliato contro Dybala e ne è nato un parapiglia. Si sono immediatamente create due fazioni nello spogliatoio con Mandzukic e (a sorpresa) Barzagli schierati in difesa dell’attaccante argentino.

ALLEGRI E BONUCCIALLEGRI E BONUCCI

 

L’animato faccia a faccia tra i due difensori - compagni da molti anni e amici - ha creato ulteriore tensione. Le successive beghe interne hanno talmente colpito Dani Alves, abitutato al velluto rosso del Barcellona, da spingerlo a lasciare la squadra per accasarsi al Paris Saint Germain.

 

Lo stesso Max Allegri non ha agevolato una soluzione pacifica. Anzi. Al momento del rinnovo del contratto, ha lanciato l’aut-aut alla società: o me o lui. E la Juventus ha scelto di tenere l’allenatore per non essere ostaggio di un singolo giocatore.

 

BONUCCI AL MILANBONUCCI AL MILAN

Bonucci si è “vendicato” pretendendo di restare in Italia, impedendo alla Juventus di monetizzare meglio con una cessione all’estero. Le uniche società di serie A disposte a riconoscere al difensore uno stipendio da pascià erano Milan e Inter. Per evitare una sollevazione popolare con una clamorosa cessione agli storici rivali nerazzurri, Marotta e Agnelli si sono ritrovati un’unica strada: trattare con Fassone. 

BONUCCI E ALLEGRIBONUCCI E ALLEGRI