capo verde

QUESTI SONO GLI EFFETTI DELL'"INCLUSIONE" VOLUTA DALLA FIFA DI GIANNI INFANTINO: CAPO VERDE ANDRA' AI MONDIALI 2026 - HA STACCATO IL PASS DOPO AVER BATTUTO LA SELEZIONE DI ESWATINI (EX SWAZILAND) - CAPO VERDE (CHE HA MEZZO MILIONE DI ABITANTI ED NOTO SOPRATTUTTO PER IL TURISMO SESSUALE DELLE ANZIANE IN CERCA DI BIG BAMBOO) BENEFICIA DELLE NUOVE NORME TERZOMONDISTE BY INFANTINO: MENO POSTI PER LE SQUADRE EUROPEE, PIU' PER IL RESTO DEL MONDO - LA NAZIONALE DEL CT BUBISTA HA COSTRETTO IL CAMERUN ALLA CAYENNA DEI PLAYOFF – ZAZZARONI: “PER ME LO FANNO APPOSTA ALLA FIFA. NON GLI BASTANO I PLAYOFF, CI PRENDONO ANCHE PER IL CULO...” – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

https://www.eurosport.it/calcio/qualificazioni-mondiali-africa/2026/capo-verde-qualificato-ai-mondiali-per-la-prima-volta-nella-sua-storia-decisiva-la-vittoria-contro-eswatini-per-3-0.-record-statistiche-e-curiosita_sto23230703/story.shtml

 

 

Dal profilo Instagram di Ivan Zazzaroni

CAPO VERDE

La nazionale di Capo Verde parteciperà per la prima volta ai Mondiali di calcio: ha battuto la selezione di eSwatini, 68.000 abitanti, un sold out dell'Olimpico.

Per me lo fanno apposta alla Fifa: non gli bastano i playoff, ci prendono anche per il culo...

 

CAPO VERDE AI MONDIALI

Da sportmediaset.mediaset.it

 

Capo Verde ha scritto un nuovo capitolo nel libro di storia del calcio mondiale. La nazionale allenata da Pedro Leitao Brito, per tutti "Bubista", battendo Eswatini ha certificato quello che ormai sembrava scontato: si è qualificata per la prima volta nella propria storia ai Mondiali di calcio.

 

Un Paese da mezzo milione di abitanti che si è fermato interamente per assistere agli ultimi novanta minuti che hanno raccontato questo autentico miracolo calcistico con il Gruppo D vinto e chiuso davanti a giganti come il Camerun.

CAPO VERDE

 

Fino ad ora Capo Verde lasciava pensare e immaginare a tutto tranne che al pallone. Spiagge dorate, la dominazione passata dei portoghesi, il vento incessante che sferza dall'Oceano e i passaggi di Cristoforo Colombo. Ora, invece, l'arcipelago africano ha scritto il proprio nome negli almanacchi del calcio a livello mondiale diventando una delle nazionali qualificate al Mondiale 2026. Un sogno rimandato di pochi giorni dopo il pareggio 3-3 in Libia, ma ugualmente festeggiato come festa nazionale.

 

La selezione di Capo Verde è allenata da Bubista, ex difensore leggenda del calcio locale, e tra i giocatori c'è una meteora della recente Serie A, quel Livramento (in gol contro Eswatini per l'1-0) che ha vestito la maglia dell'Hellas Verona prima di trasferirsi al Casa Pia in Portogallo. La qualificazione però non è un caso, tutt'altro. E' frutto di un lavoro di crescita costante e un risultato di continuità rispetto ai quarti di finale raggiunti nella Coppa d'Africa 2024 dopo essere passati indenni da sfide contro Egitto e Ghana.

CAPO VERDE

 

Con questa impresa, dunque, Capo Verde è il Paese più piccolo di sempre a qualificarsi per il Mondiale in termini di area geografica, il secondo più piccolo per numero di abitanti, dopo l'Islanda.

 

INFANTINO ACCOGLIE CAPO VERDE: "MOMENTO STORICO"

"Che momento storico: benvenuti a tutti i capoverdiani, per la loro prima volta ai Mondiali": così il presidente Fifa, Gianni Infantino, accoglie la qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 di Capo Verde. "Il vostro lavoro nel movimento del calcio - il messaggio con un video Instagram, in portoghese - è stato incredibile nell'ultimo anno, e ora le vostre stelle diventeranno globali e faranno crescere una nuova generazione di amanti del calcio, a Capo Verde. Non vediamo l'ora di conoscere i vostri avversari, nel sorteggio del 5 dicembre. A presto - la conclusione - e un grande abbraccio".

CAPO VERDE LIVRAMENTO