delirious 4

LA MOSTRA PIU’ STIMOLANTE DA VEDERE A NEW YORK – ‘’DELIRIOUS: ART AT THE LIMITS OF REASON, 1950-1980’’ RACCONTA L’ARTE COME TERRITORIO DI ESPLORAZIONE DELL’IRRAZIONALE, DELL’ASSURDO, DEL DELIRANTE - TRA I TANTI NOMI NOTI: PHILIP GUSTONYAYOI KUSAMASOL LEWITTANA MENDIETABRUCE NAUMANCLAES OLDENBURGCAROLEE SCHNEEMAN, PINO PASCALI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

http://www.artribune.com/television/2017/08/video-delirious-mostra-new-york-met-breuer/

delirious 4

 

philip guston the street 1977

L’arte come territorio di esplorazione dell’irrazionale, dell’assurdo, del delirante. Una mostra al Met Breuer di New York, qui raccontata dalla curatrice Kelly Baum, si pone l’obiettivo di raccontare le esperienze artistiche più significative del trentennio 1950-1980, un periodo controverso e turbolento, caratterizzato da instabilità, guerre e conflitti sociali. In risposta a questo scenario, gli artisti producono opere estreme, che rappresentano una descrizione della realtà oppure una reazione ad essa.

 

Divisa in quattro sezioni, VertigoExcessNonsense e Twisted, l’esposizione presenta il lavoro di 62 artisti, molti dei quali provenienti dalla collezione del Metropolitan Museum e mai esposti prima. Tra i tanti nomi noti: Dara BirnbaumHanne DarbovenPhilip GustonYayoi KusamaSol LeWittAna MendietaBruce NaumanClaes OldenburgCarolee Schneeman e Robert SmithsonDelirious: Art at the Limits of Reason, 1950-1980 sarà aperta dal 13 settembre 2017 al 14 gennaio 2018.

peter saul criminal being executednaumann 8 nwarhol ethekanna maria maiolino series 1973–74ana mendieta delirious gekusama lt