
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
DOPO LA JUVE, LA LAZIO, LA ROMA E MEZZA SERIE A ANCHE IL NAPOLI SOTTO INDAGINE PER LE PLUSVALENZE NELL’AFFAIRE OSIMHEN - LA GUARDIA DI FINANZA HA SEQUESTRATO NELLA SEDE DELLA TURRIS I CONTRATTI RIGUARDANTI CLAUDIO MANZI, UNO DEI QUATTRO CALCIATORI INSERITI NELL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO L’ATTACCANTE NIGERIANO IN AZZURRO…
IL GOL DI OSIMHEN CONTRO IL TORINO
Estratti da fanpage.it
Riprende l'inchiesta della Procura napoletana sulle presunte plusvalenze fittizie del Napoli. Nel mirino degli inquirenti c'è ancora una volta l'operazione che ha portato Victor Osimhen in azzurro dal Lille nell'estate del 2020 (già al vaglio della procura FIGC nel primo filone dell'inchiesta plusvalenze senza però rilevare illeciti sportivi).
Secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica infatti martedì 11 aprile gli uomini della Guardia di Finanza si sono recati a Torre del Greco, nella sede della Turris, squadra che milita attualmente in Serie C, per acquisire due contratti riguardanti l'acquisizione e la successiva cessione del giocatore Claudio Manzi, uno dei quattro calciatori (gli altri sono Luigi Liguori che oggi gioca in Eccellenza con il Casoria Calcio, Ciro Palmieri ora al Nola in Serie D e il portiere Orestis Karnezis ritiratosi nel 2022) inseriti come contropartita tecnica per l'acquisto dell'attaccante nigeriano dalla società francese.
(...)
I contratti sequestrati dalla Guardia di Finanza della Turris servono dunque a tracciare l'evoluzione della carriera di Claudio Manzi dopo esser stato ceduto dal Napoli al Lille nell'affare Osimhen con una valutazione di 4 milioni di euro. Il calciatore, allora 20enne, è certo che in Francia non ci andò mai dato che dopo aver firmato il contratto con il club transalpino nella sede del club partenopeo fu subito girato in prestito alla Fermana.
A fine stagione poi fu immediatamente svincolato dal Lille che nel frattempo aveva una nuova proprietà (la stessa che ha denunciato irregolarità finanziarie nella precedente gestione alla giustizia francese le cui indagini hanno fatto suonare un campanello d'allarme anche alla giustizia italiana). A quel punto Manzi si unì a parametro zero alla Turris che nel gennaio del 2023 lo ha poi ceduto alla Virtus Entella per una cifra che si aggiro intorno ai 120mila euro.
L'inchiesta della Procura sulle plusvalenze fatte dal Napoli in occasione dell'acquisto dal Lille di Victor Osimhen, e in virtù della quale vennero notificati cinque avvisi di garanzia (al presidente Aurelio De Laurentiis, ai vicepresidenti Edoardo De Laurentiis e Jacqueline Baudit, e ai consiglieri delegati del CdA della Società Sportiva Calcio Napoli Valentina De Laurentiis e Andrea Chiavelli) per i reati ipotizzati di falso in bilancio e dichiarazione fraudolenta va dunque avanti.
pesce osimhen in una pescheria di napoli 5
VICTOR OSIMHEN
pesce osimhen in una pescheria di napoli 6
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…