
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Alexander McQueen aveva spesso espresso il desiderio di raggiungere un pubblico più vasto. Questa ambizione lo portò, nel 2009, a mettere live in streaming, per la prima volta, la sua sfilata “Plato’s Atlantis”. Lo stilista morì quattro mesi dopo.
L’anno successivo gli fu dedicata una retrospettiva di successo dal titolo “Savage Beauty”. Oltre mezzo milione di visitatori si presentarono al “Met” di New York, rendendo la mostra la seconda più popolare mai ospitata nel museo.
Dal 14 marzo 2015 “Savage Beauty” torna a Londra, presso il “Victoria and Albert Museum“ che spera di attirare tanti visitatori quanto l’altro “London boy”: 300.000 in fila per David Bowie, tra l’altro cliente di McQueen.
Una enorme stanza della galleria sarà dedicata alla ricostruzione di “Pepper’s Ghost”, ologramma spettrale di Kate Moss che apparve come gran finale della sfilata McQueen del marzo 2006.
McQueen, figlio di un tassista, iniziò come apprendista in una sartoria di Savile Row, dove scarabocchiò la fodera di un vestito del Principe Carlo, poi si occupò di costumi teatrali per “Berman’s and Nathan’s”, per “Les Misérables” e “Miss Saigon”. La notte esplorava la vita di Soho. La sua ossessione per i costumi storici lo portò spesso al “Victoria and Albert Museum“, e nel 1992 la sua prima collezione di 10 pezzi fu intitolata “Jack lo Squartatore bracca le sue vittime”.
Qui tornerà, stavolta non per osservare, ma per essere osservato. La mostra punterà tutto sui suoi anni inglesi, quando non aveva né soldi né fama, solo un’incredibile creatività.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…