
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
Alessandra Comazzi per "La Stampa"
Il titolo è bello, Maracanà , come il mitico stadio di Rio de Janeiro. à un programma sportivo, di Raitre, ma aperto anche ai laici, agli atei dello sport, e pure agli agnostici. Un bel target, insomma.
Andrà in onda il lunedì in seconda serata, ma certo non subito, data incertissima, forse addirittura novembre. Lo doveva condurre Antonio Polito, editorialista del «Corriere della Sera», già vicedirettore di «Repubblica», già fondatore e direttore del «Riformista», già senatore de La Margherita. Poi Polito ha dato forfait. Capita.
E così, dal cilindro del direttore Andrea Vianello è spuntato un altro editorialista, Federico Geremicca, vicedirettore de «La Stampa», già responsabile della redazione romana. Tuttora fervente tifoso del Napoli. Giornalista in grado di incrociare i temi sportivi con l'attualità e la politica, di giornata, ma pure di lungo corso. Geremicca ha conoscenza, acume e dimestichezza. Bucherà anche lo schermo? Lo scopriremo solo vivendo, come cantava il poeta Battisti.
Non deve essere semplice la realizzazione di questo programma. Anche perché si racconta che Rai Sport, la testata sportiva, diretta da Mauro Mazza, già direttore del Tg2, già direttore di Raiuno, non fosse poi così contento che gli piazzassero un programma sportivo, ancorché ammantato di attualità trasversale, in una rete e in un luogo che non dipendono da lui.
Mentre proprio nello stesso giorno, ma in prima serata, va in onda da lunedì 16 su Rai Sport 1 la nuova edizione del Processo del lunedì . Al posto di Aldo Biscardi il rosso, ci sarà Enrico Varriale, alla moviola Filippo Grassia. Parteciperanno Gene Gnocchi e Gianni Ippoliti: e la loro presenza sta a provare che nemmeno quella trasmissione lì sarà poi soltanto sportiva, ma possibilmente agibile pure dai soliti non fanatici. I quali sono il pubblico che l'intero comparto sportivo si sta andando a cercare, a partire dal capostipite Sfide di Simona Ercolani, per non parlare di Quelli che il calcio al via domenica su Raidue, sempre più trascolorato, col tempo, nel varietà .
Maracanà dovrebbe usare le gesta pedatorie come metafora della vita. Un bar sport di alto livello, protagonisti gli appassionati e non i tecnici. La Rai non ha più soldi da spendere per acquistare i diritti sportivi di cui Mediaset e soprattutto Sky fanno man bassa.
Allora sta cercando di farsi venire delle idee. Magari saranno pure buone.
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…