ujah

MA GLI INGLESI NON ERANO QUELLI CHE SCASSAVANO LA MINCHIA A JACOBS? UJAH POSITIVO AL DOPING. ERA NELLA SQUADRA DELLA STAFFETTA 4X100, SECONDA DIETRO A QUELLA ITALIANA. LA GRAN BRETAGNA PERDERÀ L'ARGENTO. CON BUONA PACE DI CERTI MEDIA D’OLTREMANICA CHE, DOPO I SUCCESSI DI JACOBS E DELLA 4x100 ITALIANA AVANZARONO DUBBI E PERPLESSITÀ (COME SI DICE IN INGLESE “NON SPUTATE PER ARIA CHE POI VI RICADE TUTTO ADDOSSO?”)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Andrea Buongiovanni per gazzetta.it

 

Ujah

Certi sospetti potranno venir rispediti al mittente: la Gran Bretagna perderà l’argento olimpico della 4x100 maschile conquistato il 6 agosto a Tokyo alle spalle dell’Italia (battuta di un centesimo di secondo). L’International Testing Agency (ITA), esito della seconda provetta alla mano, ha infatti confermato la positività al controllo effettuato dopo la finale del primo frazionista, il 27enne CJ Ujah, a Ostarine e S-23, sostanze vietate. L’atleta, già sospeso, verrà squalificato.

 

NUOVA CLASSIFICA

CJ UJAH

E a quel punto spetterà al Tas riscrivere la classifica della gara, con l’argento che passerà al Canada di Andre De Grasse e il bronzo alla Cina di Su Bingtian. Con buona pace di certa media d’Oltremanica che, dopo i successi di Marcell Jacobs nei 100 e appunto del quartetto azzurro nella staffetta (completato da Filippo Patta in prima, Fausto Desalu in terza e Filippo Tortu in quarta), avanzò dubbi e perplessità.

MARCELL JACOBS COMMENTA LA POSITIVITA DEL VELOCISTA INGLESE CJ UJAHSTAFFETTA 4X100 REGNO UNITOSTAFFETTA 4X100 REGNO UNITOCJ UJAH VELOCISTA INGLESE ACCUSATO DI DOPINGCJ UJAH VELOCISTA INGLESE ACCUSATO DI DOPINGMARCELL JACOBS COMMENTA LA POSITIVITA DEL VELOCISTA INGLESE CJ UJAH