jannik sinner novak djokovic

“IL CASO DOPING SEGUIRÀ SINNER COME UNA NUVOLA PER TUTTA LA CARRIERA” – DJOKOVIC, FONDATORE DEL SINDACATO SCISSIONISTA NATO IN ANTITESI ALL'ATP, TORNA SUL CASO SINNER (CON UN PARAGONE NON PROPRIO AZZECCATISSIMO): "SARÀ COME LA NUVOLA DEI VACCINI PER ME" ANCHE LA GESTIONE DEL CASO CLOSTEBOL RIENTRA NEL PACCHETTO DI CONTESTAZIONI CHE “DJOKO” RISERVA ALL’ATP, A CUI HA DICHIARATO GUERRA CON CAUSE DAVANTI AI TRIBUNALI DI NEW YORK, LONDRA E BRUXELLES – IL SERBO, QUANDO LA VICENDA SINNER VENNE ALLA LUCE, COMMENTO’: “IL SISTEMA ANTI-DOPING NON FUNZIONA. MOLTI TENNISTI CREDONO CHE CI SIANO FAVORITISMI...”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Marco Iaria per gazzetta.it

 

“La questione del doping è una nuvola che lo seguirà, così come la nuvola del Covid seguirà me”. Novak Djokovic torna a parlare di Jannik Sinner e del caso Clostebol. Lo fa in un’intervista al programma web “Piers Morgan Uncensored” che sarà trasmessa integralmente oggi.

djokovic sinner

 

Nell’anteprima diffusa sul canale YouTube dal controverso conduttore britannico, si sente il campione serbo rispondere in questi termini secchi alla domanda sul tema. Va ricordato che Djokovic, in passato, non ha mai nascosto le sue critiche sulla vicenda che ha portato il numero 2 del mondo alla sospensione di tre mesi concordata con la Wada.

 

 

La positività di Sinner al Clostebol - dovuta, secondo la ricostruzione, a tracce infinitesimali della sostanza assorbite durante un massaggio a mani nude del suo fisioterapista, che aveva utilizzato una pomata contenente lo steroide per curare una ferita - ha scatenato ampie discussioni nel circuito.

 

JANNIK SINNER E NOVAK DJOKOVIC - WIMBLEDON

Quando la vicenda di Sinner venne alla luce, Nole denunciò “una mancanza di protocolli standardizzati e chiari” argomentando così le sue perplessità: “Ci sono giocatori che aspettano da più di un anno che il loro caso venga risolto.

 

Quindi il problema sono l’incoerenza e la mancanza di trasparenza. Sono stato davvero frustrato, come la maggior parte degli altri giocatori, dal fatto che siamo rimasti all’oscuro per cinque mesi. La maggior parte dei giocatori pensa ci sia del favoritismo.

 

djokovic sinner

Sembra si possa quasi influenzare l’esito se sei un top player, se hai accesso ai migliori avvocati e a determinate risorse”. Va ricordato che l’Itia (l’agenzia internazionale per l’integrità del tennis) ha ribadito più volte come, nel caso Sinner, tutte le regole e le procedure siano state rispettate, secondo il codice Wada.

 

Adesso, nell’intervista appena rilasciata, il 24 volte vincitore di Slam parla di “nuvola” che accompagnerà Sinner per il resto della sua vita creando un parallelismo (non proprio azzeccato) con le polemiche scatenate dal suo rifiuto di vaccinarsi contro il Covid, che portò alla sua espulsione da Melbourne prima dell’Australian Open 2022.

 

(...)