islamic week londra

INCANTI D’ORIENTE - A LONDRA LA SETTIMANA DI ARTE ISLAMICA: ASTE DA BONHAMS, CHRISTIE’S E SOTHEBY’S - “MORNING PRAYERS” DEL PITTORE AUSTRIACO LUDWIG DEUTSCH OFFERTO A 500-800 MILA STERLINE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Manazza per “CorrierEconomia- il Corriere della Sera”

ALBERTO PASINI ITALIAN BY THE FOUNTAIN CONTANTINOPLEALBERTO PASINI ITALIAN BY THE FOUNTAIN CONTANTINOPLE

 

La cultura dell' Occidente progredisce grazie alla sua capacità di ascolto e interazione.
Questa settimana il palcoscenico londinese dell' arte ospita il tradizionale appuntamento con la «Islamic Week». Un millennio di arte mediorientale andrà all' incanto nelle sale di Bonhams, Christie' s e Sotheby' s.

 

Nel 2016 ricorre il 40° anniversario del britannico Islam Festival inaugurato dalla regina Elisabetta II nel lontano 1976, anno in cui Sotheby' s organizzò la sua prima Islamic Week londinese. Da allora l' appuntamento con l' arte islamica e orientale si tiene sempre in due edizioni, ad aprile e ottobre. Sotheby' s propone cinque aste accompagnate da mostre, conferenze ed eventi. I cataloghi spaziano dal contemporaneo all' antico.
 

ATTRAVERSAMENTO DEL FIUMEATTRAVERSAMENTO DEL FIUME

Martedì

Domani, dalle 10.30, i coltissimi bibliofili seguiranno la vendita di 300 lotti della biblioteca di Mohamed e Margaret Makiya. Mentre nel pomeriggio verranno esitati 39 dipinti nella classica Orientalist Sale .
 

Top lot un olio del 1902, Morning Prayers, del pittore austriaco Ludwig Deutsch offerto a una stima di 500-800 mila sterline. Un accecante Jean-Léon Gérôme del 1859, che ritrae due trebbiatrici egiziane immerse nel giallo del grano, è offerto a 80-120 mila sterline.

LUDWIG DEUTSCH MORNING PRAYERSLUDWIG DEUTSCH MORNING PRAYERS

 

Sette gli artisti italiani presenti. Una grande tempera (116,5x206,5 cm) di Carlo Bossoli (120-180 mila sterline) ritrae il magnifico palazzo Hansaray dei Khan di Bakchi (oggi Bakhchysarai) antica capitale del Khanato di Crimea, uno stato vassallo turco dell' Impero Ottomano tra il 1478 e il 1774.

 

Del laziale Hermann Corrodi compaiono due oli: una suggestiva vista dalla Piramidi (60-80 mila sterline) e l' altro che ritrae il celebre estuario detto Corno d' oro di Costantinopoli (30-50 mila sterline).

 

Mentre un raffinatissimo Alberto Pasini dipinto nel 1882, con una scena di mercato a Costantinopoli, quota 200-300 mila sterline. Gli altri nostri pittori presenti sono: Ferrari, Preziosi, Zambelli e Zonaro.

 

Ma la novità di questa Islamic Week 2016 è l' asta Alchemy: Objects of Desire prevista per il pomeriggio di giovedì. La raccolta è stata assemblata da un collezionista speciale che è egli stesso un artista. Si tratta di Fereydoun Ave, definito da Sotheby' s «il Warhol iraniano».

 

La collezione riflette decenni di esperienza e di incontri interculturali e comprende opere di Cy Twombly, Robert Rauschenberg, Charles Hossein Zenderoudi, Hervé Van Der Straeten e Farhad Moshir. Ave è un artista molto noto in Iran e le sue opere si trovano al British Museum di Londra, Metropolitan Museum of Art di New York e Centre Pompidou di Parigi.
 

SCATOLA IN GUSCIO DI TARTARUGASCATOLA IN GUSCIO DI TARTARUGA

Anche la Islamic Art Week di Christie' s presenta cinque cataloghi con opere che attraversano l' Oriente da Siviglia a Samarcanda. Quattro vendite distribuite tra le due sale di King Street e South Kensington, più un' asta online dedicata all' arte indiana. Tra i lotti presenti manoscritti dalla collezione di Mohamed Makiya (1914-2015), tappeti dalla raccolta di Alice de Rothschild ma anche dipinti, sculture e oggetti d' arte. Tutti i cataloghi sono sfogliabili su www.christies.com .
 

Nella Penisola

Mentre nella City va di moda l' antica Persia in Italia questa settimana fioriscono gli appuntamenti da seguire. Imperdibili le aste da Pandolfini a Firenze che spaziano dai dipinti antichi all' Ottocento, ai mobili e cornici antiche. A Milano Il Ponte disperde tra oggi e domani arredi, una collezione di orologi Swatch, strumenti musicali e per gli appassionati di collezionismo lotti a tema napoleonico.

ISLAMIC WEEK LONDRAISLAMIC WEEK LONDRA

 

Sempre nel capoluogo meneghino, gioielli e orologi sono protagonisti anche da International Art Sale. A Genova è di scena il design, l' arte moderna e contemporanea da Boetto, mentre Torino richiama i collezionisti di automobili da Sant' Agostino e dei piccoli capolavori di filatelia da Bolaffi. Infine è in corso con diverse sessioni l' asta Meeting Art a Vercelli di arredi e dipinti antichi.