fabio paratici giorgio furlani guardiola gerry cardinale

CAMBIO DELLA GUARDIOLA A MILANO? - L'AMMINISTRATORE DELEGATO DEL MILAN GIORGIO FURLANI E GERRY CARDINALE HANNO INCONTRATO A LONDRA FABIO PARATICI, EX DIRIGENTE DELLA JUVENTUS E IN POLE PER IL RUOLO DI DIRETTORE SPORTIVO DEL CLUB ROSSONERO - DURANTE L'INCONTRO SONO STATI FATTI DUE NOMI PER SOSTITUIRE CONCEICAO: PARATICI VORREBBE ROBERTO DE ZERBI, MA È STATO FATTO ANCHE IL NOME DI PEP GUARDIOLA, IN USCITA DAL MANCHESTER CITY (DOVE INCASSA 25 MILIONI A STAGIONE)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

 

fabio paratici.

Sono ore decisive per il Milan. Parallelamente al derby di stasera, ai piani alti si sta giocando una sfida altrettanto importante. Non è più tempo di indugiare: il futuro è adesso. Ieri a Londra si è svolto un vertice cruciale per pianificare la prossima stagione e ridisegnare l’organigramma del club: nella capitale inglese si sono dati appuntamento l’a.d. Giorgio Furlani, Fabio Paratici — il manager scattato in pole nella lista dei direttori sportivi sondati — e soprattutto il numero uno di RedBird, Gerry Cardinale, arrivato apposta dagli Stati Uniti.

 

La riunione ha un valore di primaria importanza per tre motivi. Dopo aver incontrato in un primo momento Cardinale e Ibrahimovic sempre nella City e in seconda istanza Furlani a Milano, ieri per l’ex dirigente della Juventus il summit è stato l’occasione per sedersi attorno al tavolo con proprietario e amministratore delegato insieme. 

 

giorgio furlani zlatan ibrahimovic gerry cardinale geoffrey moncada

Chiariamo un aspetto: Paratici non ha firmato nessun contratto, sono in agenda altri incontri e in generale il club rossonero ha preso tempo per riflettere sull’opportunità di ingaggiarlo. Certo tergiversare comporta controindicazioni: l’uomo mercato ha sul piatto l’opportunità di continuare a lavorare per il Tottenham di cui ora è consulente e può contare anche su un altro paio di offerte dall’estero. [...]

 

Domanda delle domande: perché il club ha deciso di accelerare nonostante gli sviluppi dell’inchiesta Prisma? Il 15 aprile si svolgerà la prima udienza del processo penale sui conti della Juventus davanti al Gup: sarebbero troppo lunghi i tempi per attendere l’esito della vicenda giudiziaria.

 

psg city guardiola

Il secondo motivo che dà valore all’incontro è legato alle idee di Paratici circa il prossimo allenatore a cui affidare il rilancio della squadra. Nei piani dell’ex manager della Juventus ci sarebbe Roberto De Zerbi, cresciuto nel vivaio del Diavolo, profeta di un calcio spettacolare e con esperienza internazionale. È stato fatto anche il nome di Pep Guardiola, in uscita dal Manchester City: per ora si tratta di una suggestione ai margini del fantamercato, in futuro chissà. Di certo con Paratici al comando si tornerebbe a respirare un’atmosfera da superderby con Beppe Marotta.

roberto de zerbiroberto de zerbigerry cardinale zlatan ibrahimovic gerry cardinalefurlani ibrahimovicgerry cardinale zlatan ibrahimovicpep guardiola cole palmer