riccardo adami lewis hamilton

MARANELLO, ABBIAMO UN PROBLEMA – IL FEELING TRA HAMILTON E LA FERRARI NON È ANCORA SBOCCIATO: I RISULTATI DELUDENTI E IL NERVOSISMO DEL 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO NE SONO LA PROVA – GLI SCAZZI TRA IL “BARONETTO” E IL SUO INGEGNERE DI PISTA, RICCARDO ADAMI: “SMETTILA DI PARLARMI MENTRE SONO IN BATTAGLIA, CAVOLO” – “LA REPUBBLICA” DI ELKANN BUTTA ACQUA SUL FUOCO: “I DUE HANNO COMINCIATO A LAVORARE INSIEME DA POCO, I RAPPORTI ANCHE PROFESSIONALI SI COSTRUISCONO COL TEMPO. L’ADRENALINA PORTA I PILOTI A REAZIONI FORTI, TALVOLTA..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Alessandra Retico per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/sport/formulauno/2025/05/06/news/hamilton_e_la_ferrari_terapia_di_coppia_per_il_feeling_che_non_c_e-424167598/

 

LEWIS HAMILTON - FERRARI

[…] Tra Lewis Hamilton e la Ferrari è questione di feeling: che ancora non c’è. La macchina è problematica di per sé e lo è ancora di più per il 7 volte campione del mondo. Charles Leclerc, anche disperatamente, è riuscito a tirare fuori qualcosa dal rebus della Rossa con il podio a Gedda due settimane fa, mentre a Miami anche per lui la SF-25 è stata scontrosa. […] Il britannico, a parte il successo nella 100 km in Cina e il terzo posto nella mini gara in Florida, continua a litigarci. «Avrei bisogno di un trapianto di cervello per capirla», ammetteva Lewis qualche settimana fa.

 

riccardo adami lewis hamilton

Le difficoltà di adattamento e soprattutto le carenze tecniche dell’auto, gli elementi più rilevanti, possono forse essere curati con gli sviluppi attesi a Imola e poi con il cambio di regolamento sulle ali anteriori a Barcellona, ma come troverà Hamilton le parole per dirlo? […] Le difficoltà di comunicazione di Lewis con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, ex di Sebastian Vettel e Carlos Sainz, sono piuttosto evidenti.

 

Normale: i due hanno cominciato a lavorare insieme da poco, i rapporti anche professionali si costruiscono col tempo e insieme. […] Di fatto l’intesa tra Hamilton e Adami rimane non pervenuta. Sin dalla prima domenica di Melbourne, nel caos sotto la pioggia, tante frizioni e tensioni, con Lewis che chiede di essere lasciato in pace dall’ingegnere che gli consiglia l’uso di alcuni strumenti e poi critica la scelta di essere lasciato fuori con gomme da asciutto sotto il diluvio, proprio mentre era in testa («Avevo capito che non sarebbe arrivata molta pioggia. Persa una grande occasione»).

riccardo adami

 

Ci sta: l’adrenalina porta i piloti a reazioni forti, talvolta spropositate se si aggiungono frustrazione e incomprensioni. Di fatto le risposte del britannico al suo uomo si sono ripetute (quasi) in ciascuno dei sei gp finora disputati. A Miami già nella prima parte di gara, mentre tribolava con la Haas di Ocon davanti, Adami gli dà indicazioni su alcuni apparecchi, Lewis lo zittisce un paio di volte («Smettila di parlarmi mentre sono in battaglia, cavolo!»).

riccardo adami lewis hamilton

 

Il clou nella seconda parte, quando il muretto tarda a ordinare un cambio di posizioni tra i due piloti, innervosendoli entrambi. Hamilton, in attesa di poter passare Leclerc, protesta («Volete che rimanga tutta la gara dietro di lui? Questo non è un bel gioco di squadra, prendetevi una pausa tè mentre decidete») e infine, dopo lo scambio e la richiesta di invertire nuovamente le macchine, Lewis viene avvisato dell’arrivo alle spalle di Carlos Sainz: «Volete che faccia passare anche lui?».  […]

John Elkann - Lewis Hamiltonriccardo adami hamilton gp cinaLEWIS HAMILTON - FERRARILA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIAgp suzuka lewis hamilton charles leclerc 1LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIAlewis hamilton - gp di cina a shanghailewis hamilton - gp di cina a shanghaihamilton vasseurgp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4