raiola balotelli

RAIOLA NON E’ FESSO E HA CAPITO CHE NON POTRÀ CONTINUARE A PIAZZARE IN ETERNO IL BIDONE BALOTELLI: “PER MARIO, IL LIVERPOOL E’ L’ULTIMA SPIAGGIA AD ALTISSIMO LIVELLO: O LA VA O LA SPACCA. HA 24 ANNI E NON HA PIÙ L’ALIBI DELL’ETÀ. UN ALTRO FLOP NON E’ CONSIGLIABILE”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

Mino RaiolaMino Raiola


Preceduto dal cicalino di Skype, il faccione di Carmine Raiola, detto Mino, 46 anni, nato a Nocera Inferiore, emigrato bambino ad Haarlem (Olanda) al seguito del padre meccanico, poi ristoratore, è appena comparso sullo schermo. L’uomo che sposta per il mondo calciatori come pedine della dama (uno in particolare, e spesso: Mario Balotelli), ribattezzato mister 5%, è all’aeroporto di Manchester, diretto a Liverpool: «Chiudo il contratto di Balotelli lunedì o martedì. Ho ancora tante piccole cose da sistemare. Oggi, intanto, Mario fa le visite mediche».

Mino RaiolaMino Raiola


E la pizza?
«È difficilissimo fare una buona pizza. Ed è una leggenda metropolitana che io abbia fatto il pizzaiolo, peraltro mestiere nobilissimo. Mio padre lavorava 18 ore al giorno. Nel suo ristorante ho fatto di tutto: ho lavato i piatti e i cessi, ho servito ai tavoli e scaricato casse. L’unica cosa che non ho mai fatto sono le pizze. Una volta lo dissi a Mihajlovic: se mi dai del pizzaiolo non mi offendi, mi fai un complimento».


Ignorante, furbastro, bandito. Le hanno detto di tutto.
«Ditemi che sono grasso, brutto, zotico, testa di c...o. Non me ne frega niente e non mi lamento: ho l’autostima, io! Sono per la libertà di pensiero e di stampa. Ma dire che sono il procuratore più bravo del mondo quando porto Ibra al Milan e il più scarso della terra quando porto Balo a Liverpool non è giusto. Mio padre mi diceva sempre che la verità sta nel mezzo. La so io, la verità».

balotellibalotelli


E qual è la verità di Raiola?
«Non è vero che ho chiesto al Liverpool una percentuale esagerata. Con gli inglesi c’è una trattativa molto fluida, corretta, basata sui contenuti. Va avanti da tre mesi. Non è uno scoop. Il Liverpool è sempre stata l’unica squadra che ho trattato per Mario in Inghilterra».


Si dice che gli inglesi abbiano voluto inserire una clausola comportamentale: in caso di balotellate, meno soldi.
«Si dice male. Mario non avrà un contratto diverso dagli altri giocatori del Liverpool: dovrà rispettare il codice di comportamento del club come tutti gli altri».

verratti e balotelliverratti e balotelli


Meno male che Balotelli restava al Milan al 99,99%...
«Il mio dovere è non fare mai nulla che danneggi la carriera del mio cliente. Non ho mica giurato di dirvi la verità davanti al notaio! Mi piace essere onesto, però. Tre giorni fa non c’era niente in ballo: si parlava del Liverpool ma non c’era un’offerta. Se tu mi chiedevi se c’è un’offerta, io rispondevo di no. Se tu mi chiedevi se stavo parlando con il Liverpool, io rispondevo di sì. La verità è che sto lavorando su Mario da mesi: era arrivato il momento di divorziare dal Milan».


Perché?
«Non saprei spiegarlo. Una sensazione, un sentimento...».


Un sentimento...?! Raiola, su.
«Non c’è stato un fatto, un avvenimento, una litigata. Niente di niente. Non è vero che si sono incrinati i rapporti. Io sono sempre stato negativo sul ritorno di Mario in Italia: la pressione, le aspettative, la stampa... Giocare in Italia per lui è molto più pesante che all’estero. Ma aveva insistito Mario: dal City voleva andare al Milan. E tra procuratore e giocatore decide sempre il cliente».

balotelli con le valigebalotelli con le valige


Come si è lasciato lei, Raiola, con le due anime del Milan?
«Con Galliani facciamo grandi litigate perché sul lavoro è spietato: non guarda in faccia nessuno».


Lei invece al tavolo della contrattazione è un vecchio gentleman di campagna...
«Mi lasci finire. Per l’uomo Galliani nutro rispetto e amicizia. Al Milan non posso rimproverare niente. È una grande società. Mario ha giocato bene 6-7 mesi, dando un apporto determinante per andare in Champions. Ma poi si è visto che non è pronto per essere un leader».


Lo sarà mai, secondo lei?
«Non sta scritto da nessuna parte. Ho cercato per lui una squadra dove può essere un elemento importante senza che gli chiedano di fare il leader. Il Liverpool ha Gerrard: lì Mario sarà protetto e potrà esprimersi al meglio. Ora tocca a lui. Un altro flop non è consigliabile...».

balotelli a zapparebalotelli a zappare


Che durezza con il suo cliente.
«Non tutti sono nati per essere leader. E non sempre un buon attaccante lo è. Mario ha bisogno di togliersi dalle spalle questa pressione: deve sentirsi libero di fare gol e basta».


Liverpool è l’ultima spiaggia?
«Ad altissimo livello sì. O la va o la spacca».


E se la spacca?
«Mario ha 24 anni. Non ha più l’alibi dell’età».


Torniamo al Milan e alla sua metà femminile.
«Barbara mi ha molto deluso».


E viceversa, pare.
«È sempre cordiale e elegante, ci avrò parlato tre volte in vita mia. Io sarò fatto male, però le cose me le devi dire in faccia. E invece mi sono state riferite cose scorrette da addebitarmi».

balotelli in italia uruguay 1balotelli in italia uruguay 1


Mai fidarsi dei relata refero.
«Io non ho alcuna responsabilità verso il Milan: non sono un dipendente. Io non vengo pagato dalla signora Berlusconi. Non deve usarmi. Io sono sempre stato professionale. Nella vita, poi, si può sbagliare. Nessuno è perfetto. A me interessa solo quello che pensano i miei clienti e la mia famiglia».


Ecco, parliamone. Per i suoi figli si augura una vita da Raiola?
«No. Faccio il mestiere più bello del mondo ma è anche un casino. Mi alzo ogni mattina alle 7, viaggio 300 giorni all’anno, lavoro 18 ore al giorno come mio padre e non sono mai a casa. Gabriele e Mario dovranno sudarsi il lavoro, non ereditare il business dal papà con mentalità tipicamente italiana».

balotelli in italia uruguay 6balotelli in italia uruguay 6


Mario? In onore di Balotelli...?
«Noooo... Di mio padre».


Ma lei da bambino cosa sognava?
«Giocavo a calcio nelle giovanili dell’Haarlem. Volevo diventare un grande del pallone».


E invece era una schiappa.
«Ero un fuoriclasse, però ci credevo solo io. Avrei avuto bisogno di un procuratore come Mino Raiola».
 

mario balotelli in conferenza stampamario balotelli in conferenza stampa