
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
NADAL RE DI FRANCIA! DECIMA VITTORIA A PARIGI PER LO SPAGNOLO CHE DEMOLISCE WAWRINKA IN TRE SET E SCRIVE IL SUO NOME NELLA STORIA DEL TENNIS: È IL PRIMO GIOCATORE A VINCERE 10 TROFEI DI UN SINGOLO SLAM – LO SVIZZERO, MAI IN PARTITA, PER LA RABBIA DISTRUGGE ANCHE UNA RACCHETTA
Niccolò Costanzo per repubblica.it
La 'Decima' a Parigi. Rafa Nadal trionfa ancora una volta al Roland Garros, battendo nettamente Stan Wawrinka con il punteggio di 6-2, 6-3, 6-1. Un successo che permette allo spagnolo di entrare nel mito: mai nel tennis maschile un giocatore era riuscito a vincere 10 edizioni di un singolo Slam. Solo Margaret Smith Court, tra le donne, è riuscita in un'impresa del genere con 11 Australian Open.
Rafa Nadal conquista la storia con quella leggerezza con la quale ha affrontato tutto il torneo: la partita sembra squilibrata come fosse una di primo turno, ma i meriti del maiorchino sono nettamente superiori alle mancanze di Wawrinka. Questo nuovo Nadal è infatti meglio di quello vintage. Due numeri lo certificano: in tutto il torneo Rafa solo 35 game persi, solo 6 break subiti e soprattutto nessun set concesso agli avversari. Solo nel 2008 era andato vicino a queste cifre con 37 game persi e 9 break subiti.
NADAL: "VITTORIA SPECIALE" - Wawrinka perde quindi la sua prima finale in uno Slam, era 3/3, mentre Nadal si conferma imbattibile nell'ultimo atto del Roland Garros, dieci successi su altrettante finali disputate in Francia: "Incredibile, vincere la Decima per me è speciale", ha dichiarato a caldo il fuoriclasse di Manacor. "Ringrazio tutti quanti, sono emozionato", ha detto Nadal, che ha provato a ringraziare il pubblico francese nella lingua locale ("ma lo parlo veramente male", ha aggiunto scherzando).
Dopo aver visto un video tributo preparato dal Roland Garros, Nadal ha aggiunto: "E' difficile per me parlare oggi, quello che riesco a dire è solo grazie. Essere stato qui tutti questi anni è incredibile. Per me è un torneo speciale e lo preparo ogni volta in una maniera speciale. Grazie a tutti, soprattutto a mio zio Toni: senza di lui non avrei potuto vincere neanche un trofeo. Grazie per il vostro sostegno", ha concluso.
LA PARTITA - Incontro squilibrato. Il tennis di Nadal è offensivo, con dritti arrotati, pieni di effetto e vicinissimi alle righe laterali o di fondo. Impossibile per Wawrinka cercare vincenti. Lo svizzero può solo difendersi e sperare in un calo di intensità dell'avversario. Calo che non arriva durante il match. Nadal è pressoché perfetto al servizio: 35 punti su 42 vinti con la prima, 65% di punti vinti con la seconda. Meglio dello svizzero con la prima (52%). Impossibile creare le condizioni di una partita quanto il leader degli scambi serve anche nettamente meglio dell'avversario. L'equilibrio regge per 5 game al primo set. Poi un break (con solo un 15 per Wawrinka) che vale il 2-4, Nadal. Poi un altro per chiudere sul 2-6: 1-0 per lo spagnolo.
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…