
DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI…
1. NEYMAR- CONTROLLO DI TACCO CONTRO L’ARSENAL - VIDEO
2. NEYMAR, CONTROLLO SPETTACOLARE CONTRO L’ARSENAL
Neymar, controllo tacco spettacolare contro Arsenal. Il calciatore brasiliano controlla la palla con il tacco, durante il match contro l’Arsenal valido per la Champions League. Il video pubblicato anche su YouTube, è diventato virale in poco tempo.
Neymar o ‘Ney come lo hanno ribattezzato in Brasile, è il terzo gioiello purissimo di quel tridente d’attacco che si avvia a diventare il più forte di ogni tempo(con Messi e Suarez).
Il fenomeno non è nuovo a colpi a effetto che incantano i tifosi e demoralizzano gli avversari, così frustrati da immaginare vendette immediate a suon di calcioni.
Lo scorso febbraio, in campo contro il Celta Vigo in campo ha sfoderato un “sombrero in campo” per liberarsi dell’avversario: il pallone è ben fermo tra le due caviglie che, muovendosi all’unisono, scattano all’indietro, caricando il colpo come fa lo scorpione, prima di lasciar andare la palla al di sopra della propria testa ritrovandola tranquillamente davanti. Col difensore che ancora non ha capito da che parte è passata.
3. NEYMAR CONDANNATO PER EVASIONE FISCALE: MAXI-MULTA DA 45 MILIONI DI EURO
Adriano Seu per “gazzetta.it”
Un duro colpo all’immagine e un altro, forse ancor più pesante, al portafogli. E’ quello che ha recentemente incassato Neymar, condannato dal fisco brasiliano per un’evasione pari a 63,6 milioni di Reais, ovvero 15,5 milioni di euro.
A renderlo noto è stato il quotidiano Folha de Sao Paulo, secondo cui la condanna sarebbe arrivata addirittura due settimane fa. La corte amministrativa dell’agenzia delle entrate di Rio de Janeiro avrebbe infatti notificato condanna e relativa maxi multa al giocatore lo scorso 4 marzo, ritenuto responsabile di “contratti simulati e operazioni fraudolente realizzate attraverso tre società create ad hoc”.
L’ACCUSA — È la conclusione cui è giunta Claudia Develly Montez, il revisore fiscale incaricato di spulciare le dichiarazioni dei redditi di Neymar dal 2012 al 2014. Secondo quanto spiegato da Montez alla Folha de Sao Paulo, “l’indagine è nata a radice di dichiarazioni dei redditi inverosimili, dietro a cui si è celava uno schema finalizzato all’evasione fiscale”.
Lo schema in questione prevedeva il dirottamento di gran parte dei guadagni del giocatore direttamente a tre società create dal padre di Neymar: la “Neymar Sport e Marketing”, la “N&N Consultoria” e la “N&N Administraçao de Bens”. Lì sarebbe finita una considerevole fetta di guadagni provenienti da stipendi (prima al Santos, quindi al Barça) e contratti di sponsorizzazione, consentendo così a Neymar di risparmiare 15,5 milioni di euro in tasse.
MAXI MULTA — Adesso però Neymar rischia di dover pagare con gli interessi, versando una multa di ben 188,8 milioni di Reais, pari a quasi 46 milioni di euro, ma resta comunque la possibilità di fare ricorso al Consiglio Amministrativo dell’agenzia delle entrate (Carf), a Brasilia.
Se la condanna per evasione gli è già costata una bella fetta di popolarità in patria, dove molti fan lo hanno duramente criticato sui social, Neymar cercherà almeno di spuntare uno sconto sulla maxi multa. Quarantacinque milioni, in fondo, non sono briciole nemmeno se sei un “Menino de Ouro”.
DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI…
DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA,…
LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA…
DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO…
FLASH! - DOPO IL GRAN CASINO DEI NUMERI DI TELEFONO DEI VERTICI DELLO STATO SBATTUTI SUL WEB, DA…
DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA…