fefe de giorgi antonio conte

SUCCESSO VIENE PRIMA DI SUDORE SOLO NEL VOCABOLARIO: LA LEZIONE DI DE GIORGI E CONTE – IL CT DELLA NAZIONALE MASCHILE DI VOLLEY CAMPIONE DEL MONDO È LEGATO DA UNA PROFONDA AMICIZIA CON IL TECNICO DEL NAPOLI. DIETRO I SORRISI E LE BATTUTE, ANCHE FEFÉ È UN SERGENTE DI FERRO: HA VIETATO AGLI AZZURRI L’USO DEI CELLULARI QUANDO LA SQUADRA È INSIEME, COSÌ COME LE CIABATTE QUANDO SI È A TAVOLA, MESSO AL BANDO I DOLCI E IMPOSTO ALLENAMENTI TOSTISSIMI... – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo di Pierfrancesco Catucci per il “Corriere della Sera”

 

fefe de giorgi

Il sangue salentino è lo stesso, l’amicizia che li lega è forte. E anche la cultura del lavoro è pressoché identica. Fefè De Giorgi e Antonio Conte hanno tanto in comune, anche se all’apparenza sembrano due persone profondamente diverse.

 

Il primo, campione del mondo per la quinta volta con l’Italvolley, con esuberanza e simpatia sempre esibite anche a favore di telecamere; il secondo con l’apparente carattere burbero che non gli ha impedito di fare un grosso in bocca al lupo pubblico e privato al suo amico prima della finale contro la Bulgaria. Dietro i sorrisi e le battute, però, anche De Giorgi sa essere sergente di ferro.

 

antonio conte de bruyne

[…] il commissario tecnico [...] ha preso questi ragazzi nel 2021 subito dopo la delusione olimpica di Tokyo, ha dato fiducia a giovani come Yuri Romanò che non avevano mai giocato in Superlega e ha costruito un gruppo capace di veleggiare in autonomia anche nei mari in burrasca, come è successo nella prima parte del torneo iridato.

 

Un gruppo che ha accettato, non sempre di buon occhio, anche regole percepite come molto severe. A cominciare dal divieto di usare i cellulari quando la squadra è insieme. E negare lo smartphone a ragazzi di una generazione nata con il telefono tra le mani non è la regola più popolare del mondo.

 

fefe de giorgi

Abbigliamento adeguato e niente ciabatte quando si è nelle zone comuni dell’albergo del ritiro. E poi grande attenzione all’alimentazione, con i dolci non graditi nella dieta della squadra. Regole senza eccezioni che hanno generato anche qualche contrasto con il gruppo, ma che non hanno mai impedito a un’Italia matura e compatta di inseguire il grande obiettivo.

 

Perché De Giorgi viene dalla scuola di Velasco, quella del «quando hai vinto, pensa e agisci come se avessi perso se vuoi continuare a vincere». E allora, livello di esigenza al massimo in palestra, ma anche fuori. [...]

 

fefe de giorgi

Allenamenti duri e niente sconti per nessuno. È una delle chiavi di un successo che nasce laddove i riflettori sono spenti: dove ci sono solo un gruppo di atleti fortissimi, un allenatore che ha ben chiaro dove vuole condurli e uno staff, tecnico e dirigenziale, che deve supportare e anche fare da mediatore quando necessario.

 

Il risultato di domenica, però, dà ragione a Fefè ed esalta la forza di una squadra «speciale» come spesso l’ha definita, una squadra che trasforma in energia positiva le difficoltà. Senza mai perdere il sorriso.

antonio contefefe de giorgi