
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
SIAM VENUTI IN QATAR PER VEDERE SEGNARE WEAH - NEL PARI TRA USA E GALLES, STORICA RETE DI TIMOTHY WEAH, FIGLIO DI GEORGE, EX ATTACCANTE DEL MILAN E ATTUALMENTE CAPO DI STATO DELLA LIBERIA, CHE NON HA MAI GIOCATO LA COPPA DEL MONDO – LA FOLLIA DI ZIMMERMAN, CHE FALCIA BALE IN AREA CON UN'ENTRATA SENZA SENSO, PERMETTE AL GALLES DI PAREGGIARE SU RIGORE (REALIZZATO DALLO STESSO BALE) - LA STORICA PUBBLICITA’ CON WEAH: TUTTO BENE?
Stefano Cantalupi per gazzetta.it
Un cognome nobile e una firma prestigiosa: a Doha finisce 1-1 tra Stati Uniti e Galles, per effetto dei gol di Weah e Bale. Nel gruppo B comandato dall'Inghilterra e chiuso dall'Iran, la nazionale Usa e i Dragoni britannici muovono la classifica, ma dovranno conquistarsi la qualificazione senza che questo scontro diretto possa incidere sul passaggio del turno.
Statunitensi subito frizzanti ed elettrici, gallesi compatti e pronti a colpire alla prima distrazione: il canovaccio della partita è chiaro, con gli uomini di Berhalter che disegnano combinazioni rapide col trio offensivo Weah-Sargent-Pulisic, sostenuti dal dinamismo di McKennie e Musah.
Più compassati quelli in maglia rossa, aggrappati ai totem Bale (che oggi gioca proprio nella Mls americana) e Ramsey, ma senza un centravanti di ruolo. Gli Stati Uniti si fanno ben presto pericolosi, con Rodon che sfiora l'autogol e Sargent che riprende la respinta di Hennessey e colpisce il palo. E piovono gialli per l'intensità dei contrasti, ne fanno le spese, tra gli altri, gli "italiani" Dest e McKennie. Finché, al 36', scocca l'ora del figlio d'arte: è Timothy Weah a segnare il gol dell'1-0, con un guizzo che avrà reso orgoglioso papà George. L'assist è di Pulisic, velocissimo a combinare con Sargent e geniale nel filtrante: Usa avanti all'intervallo.
DRAGONI ALL'ASSALTO— A Page serve più peso in attacco: fuori James e dentro Moore per cominciare la ripresa. Ed è tutto un altro Galles, almeno nell'atteggiamento. Servono venti minuti, però, per chiamare Turner all'intervento: Davies in tuffo di testa, il portiere americano si salva in corner. E sul calcio d'angolo Moore stacca e sfiora il pari, confermando l'accresciuto predominio dei Dragoni nel gioco aereo. A furia di spingere, i gallesi vengono premiati. Con una grossa mano da Zimmerman, che falcia Bale in area con un'entrata senza senso. Dal dischetto, Gareth ricorda a tutti che non si vincono Champions League da protagonista per caso: trasformazione impeccabile e 1-1, punteggio che non cambierà più, tra i canti orgogliosi dei gallesi sugli spalti fino al 101° minuto.
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…