ayrton senna mika hakkinen

QUELLA VOLTA CHE HAKKINEN STRINSE LO SCROTO A SENNA – L’EX PILOTA FINLANDESE E DAVID COULTHARD RICORDANO AL "TELEGRAPH" LO STUPORE DEL CAMPIONISSIMO BRASILIANO QUANDO HAKKINEN LO SUPERÒ IN QUALIFICA ALL’ESTORIL AL DEBUTTO CON LA MCLAREN - “QUANDO AYRTON GLI CHIESE SPIEGAZIONI MIKA GLI STRINSE I TESTICOLI: “FATTI CRESCERE LE PALLE”. NON CREDO CHE AYRTON CI ABBIA VISTO IL LATO DIVERTENTE, CERCAVA UNA RISPOSTA PIÙ INTELLETTUALE ALLA DOMANDA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da ilnapolista.it

 

ayrton senna mika hakkinen

David Coulthard e Mika Hakkinen. Il “gregario” e il campione (1998 e 1999) della McLaren. Nel 1998 conquistarono in due nove vittorie, 12 pole position, 20 podi e cinque doppiette. Qualche sportellata in pista e un po’ di aneddoti da raccontare, al Telegraph.

“Mi ha fatto uscire di scena a Estoril nel 1996, anche se continua a negarlo! L’ho fatto uscire di scena in Austria nel 1999, e devo ammetterlo”, scherza Coulthard. Quella collisione allo Spielberg aiutò la Ferrari di Eddie Irvine – principale rivale di Hakkinen in quella stagione – a conquistare la vittoria dopo che la McLaren era partita in prima fila.

 

Era l’epoca di Michael Schumacher. “Sebbene Hakkinen e Schumacher non si siano mai scontrati in F1, si sono avvicinati moltissimo ad alta velocità al Gran Premio del Belgio del 2000, quando Schumacher costrinse il finlandese a finire sull’erba a 330 km/h. Quel quasi incidente avvenne poco prima che Hakkinen eseguisse la sua mossa più famosa, usando il doppiato della Bar di Ricardo Zonta come cuscinetto per sorpassare Schumacher alla fine del rettilineo del Kemmel”, ricorda il Telegraph.

ayrton senna mika hakkinen

 

Hakkinen ammette che lo stile di Schumacher era “a volte un po’ troppo”. “Non era il mio stile di guida”, dice Hakkinen.

ayrton senna mika hakkinen