
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
Luca Marianantoni per www.gazzetta.it
Il derby svizzero in semifinale è servito: sarà Wawrinka contro Federer, come da pronostico e come da speranza degli appassionati. Il primo a guadagnare la semifinale dell'Open d'Australia è Stanislas Wawrinka che con una prestazione perfetta si è sbarazzato in tre set del francese Jo-Wilfried Tsonga: 7-6 6-4 6-3 lo score finale in favore dello svizzero. La condizione di forma dello svizzero è strabiliante, il suo tennis solido come una roccia: tante certezze, a partire dal sublime rovescio fino ad arrivare al servizio (soprattuto la seconda), senza dimenticare i progressi compiuti sul dritto, e pochi dubbi. Esemplare la condotta e la tenuta in una sfida delicata come quella contro il moro di Francia, un giocatore che su questi campi si fece conoscere al mondo raggiungendo a sorpresa la finale del 2008.
Un primo set d'attesa, guardingo, senza che nessuno dei due arrivasse alla palla break: poi ecco la fiammata di Stan che gioca un tie break perfetto, chiuso senza paura per 7 punti a 2. Nel secondo set Wawrinka continua a produrre la stessa qualità di gioco, cala un po' al servizio, ma Tsonga sparisce sulla seconda. Nel terzo ancora un break in apertura, poi la corsa finale verso il traguardo. Tsonga manca 3 palle break (alla fine chiuderà con una sola palla break sfruttata su 6), ma quando Wawrinka si appresta a servire per il match, lo svizzero suona a morte, vola sul 40-0 e chiude alla prima occasione in 2 ore e 14 minuti. Per Wawrinka il 71% dei punti vinti con la prima, il 65% con la seconda, 17 punti in 20 discese a rete, 3 palle break sfruttate su 3, 41 vincenti e 28 errori gratuiti. Numeri impressionanti per uno Tsonga decisamente più fragile
ROGER! — Roger Federer ha liquidato Mischa Zverev nell'altro quarto di finale. Un match senza storia, che ha preso subito l'indirizzo prevedibile. Il tedesco, dopo aver fatto fuori Andy Murray, ha trovato di fronte un avversario che ha messo in mostra una condizione e una determinazione impossibile da gestire. Roger ha piazzato colpi da applausi, non ha mai perso la concretezza nei momento in cui serviva, ha speso il minimo indispensabile chiudendo gli scambi costringendo sistematicamente Zverev a rischiare, sbagliando così a ripetizione. Ma Roger ha messo in mostra tutta la sua qualità infinita, regalando più volte applausi a scena aperta per la naturalezza con cui ha portato a casa punti meravigliosi con una serie infinita di passanti eccezionali. Il match si è chiuso così col punteggio di 6-1 7-5 6-2 dopo un'ora e mezza di gioco. Per Roger è la 41ª semifinale in uno Slam, la 13ª a Melbourne. Infinito.
MERCOLEDÌ — Domani il programma dei quarti si chiude con l'attesissimo Nadal-Raonic e Dimitrov-Goffin. C'è molta attesa a Melbourne per il gran finale di un torneo elettrizzante. Raonic e Wawrinka sono i favoriti del computer, Federer e Nadal lo sono per le emozioni che suscitano. E' la 27esima volta che Roger e Rafa si presentano assieme ai quarti in uno Slam, la prima da 10 anni (era l'Open d'Australia 2007) senza Murray e Djokovic. Nei 26 precedenti Federer ha finito per vincere il torneo 6 volte e Nadal addirittura 12: negli altri 8 casi, 5 volte ha vinto Djokovic, 2 Wawrinka e una volta Del Potro.
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…