atalanta club brugge bruges

UNA RIMONTA COME “DEA” COMANDA – L’ATALANTA VINCE CONTRO IL BRUGES 2-1, RIBALTANDO LO SVANTAGGIO DEL PRIMO TEMPO CON UN RIGORE DI SAMARDZIC NELLA RIPRESA E UN COLPO DI TESTA DI PASALIC A 3' DAL 90' – I BERGAMASCHI SI “VENDICANO” DELLA SQUADRA BELGA, DOPO LA DOPPIA SCONFITTA AI PLAYOFF DELL’ANNO SCORSO – LOOKMAN TORNA TITOLARE DOPO OLTRE QUATTRO MESI E LA TELENOVELA ESTIVA… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.ansa.it

 

atalanta club brugge 9

La vendetta è un piatto freddo da consumare in rimonta.

 

Il Bruges, passato ai playoff della scorsa stagione con una doppia vittoria a febbraio, deve soccombere davanti a un'Atalanta che aumenta i giri nel secondo tempo rimontando lo svantaggio di Tzolis con il rigore di Samardzic e il colpo di testa vincente di Pasalic a 3' dal 90'.

 

Un confronto bloccato nella lunga fase di studio del primo tempo, eccettuate le conclusioni al 3' di Bernasconi di seconda sulla punizione da destra di De Roon rinviata di testa da Sabbe e il sinistro in curva di Tzolis appoggiato da Forbes al quarto d'ora.

 

atalanta club brugge 8

Intorno al ventesimo, coi bergamaschi a spingere e i fiamminghi tutti difesa e contropiede, Pasalic e Lookman trovano il muro della difesa ospite su apertura da sinistra di Bernasconi, mentre Ederson allarga il destro a un metro dalla lunetta dopo il tunnel a Vanaken.

 

Al 39', bergamaschi sotto. De Roon perde palla a favore di Forbs che attiva Tresoldi e di lì a Tzolis, che rientra sul destro al limite battendo a giro Carnesecchi a mezz'altezza nonostante il ritorno di Kossounou e Djimsiti.

 

atalanta club brugge 7

Nella ripresa l'autore del vantaggio ospite ci riprova dalla distanza dopo soli 3 minuti trovando la risposta un po' affannata del portiere nerazzurro. Subentrato già Zappacosta a Bellanova a destra all'intervallo, Juric a causa di una noia muscolare deve sostituire anche Kossounou con Musah.

 

Si ripropone Lookman che al 9' si vede deviare in angolo da Sabbe il destro apertogli da Ahanor, che poco più tardi manca la porta di testa su cross proprio dell'attaccante nigeriano.

 

atalanta club brugge 5

Quest'ultimo, dopo un pallone sporco da sinistra respintogli dal portiere Jackers, viene sostituito da Sulemana. Il cambio tra Ederson e Samardzic riconsegna Juric al 3-4-2-1 di campionato; il serbo taglia verso sinistra appoggiato da Bernasconi a metà secondo tempo alzando il sinistro da posizione defilata.

 

Poi Sandra, pressato da Ahanor, sbaglia l'alleggerimento all'indietro favorendo la corsa di Musah, fermato da Jackers che aggancia col guantone il piede di Pasalic all'ingresso in area da sinistra: è rigore, Samardzic dal dischetto è freddo e spiazzante. Poco dopo, alla mezzora, l'incredibile leggerezza di Musah spalanca la porta a Vermant che a Carnesecchi battuto riesce a non centrare la porta rasoterra.

atalanta club brugge 4

 

Se l'episodio è stata la svolta, manca una palla inattiva al 2-1 finale. Settimo angolo della serata, l'ultimo. Pasalic, scalato a mediano dopo i cambi, incorna da pochi passi lo schema dalla bandierina di Samardzic. Ben congegnato, con passaggio di ritorno di Bernasconi per la pennellata dell'autore del pari, che attiva la sponda di Musah per il sorpasso del croato.

 

atalanta club brugge 1atalanta club brugge 2atalanta club brugge 3