germania brasile

I MAESTRI DEL CALCIO TORNATI SCOLARI - IL CT DEL BRASILE: "LE SCELTE TATTICHE SONO MIE QUINDI LA RESPONSABILITÀ È SOLO MIA” - CHINA LA CHIOMA ANCHE DAVID LUIZ: “CHIEDO SCUSA A TUTTI” - CAFÙ TENTA DI ENTRARE NEGLI SPOGLIATOI E VIENE CACCIATO: “SEI UN ESTRANEO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.repubblica.it

 

un calciatore brasiliano aveva perso il conto scolari lo aiutaun calciatore brasiliano aveva perso il conto scolari lo aiuta

Al triplice fischio finale, Felipe Scolari è entrato in campo per consolare i giocatori della Seleçao. "La responsabilità è solo mia", hanno interpretato il suo labiale i commentatori brasiliani di 'Globo'. Interpretazione che si è rivelata esatta, come lo stesso Scolari ha poi ribadito in conferenza stampa: "Il responsabile? Le colpe si dividono sempre con tutta la squadra, ma la scelta di tattica e giocatori è mia e quindi sono io il responsabile".

"ABBIAMO PERSO CONTRO UNA GRANDE SQUADRA" - "Il mio messaggio da mandare ai tifosi è che abbiamo fatto il meglio possibile, cercando di seguire un sogno - ha detto il ct verdeoro - Abbiamo perso contro una grande squadra. Ci sono stati sei o sette minuti che hanno deciso la partita - ammette il tecnico della Seleçao - Il primo gol ci ha colto di sorpresa e poi loro hanno giocato di qualità, approfittando del momento".

 

Le scuse arrivano puntuali: "Chiedo scusa per il risultato negativo e perchè non siamo riusciti ad arrivare in finale. Continueremo a lavorare per raggiungere il terzo posto, ringraziando chi ci ha sempre sostenuto".

SCOLARI CT BRASILE SCOLARI CT BRASILE


JULIO CESAR: "INSPIEGABILE: DOBBIAMO RIALZARE LA TESTA" - "E' stato un brutto colpo, non ce lo aspettavamo. Chiediamo scusa. Ringraziamo il popolo brasiliano, siamo arrivati vicini ma non ci siamo riusciti. Avrei preferito perdere 1-0 con una mia papera che 7-1 ma dobbiamo rialzare la testa", ha detto a caldo il portiere Julio Cesar.

 

"E' sinceramente complicato spiegare quanto successo, spiegare l'inspiegabile... Penso che dobbiamo riconoscere il grande calcio giocato dai tedeschi, e che fino ad ora tutto stava andando bene - spiega il portiere della Selecao - Tutto era molto bello, tutto il popolo brasiliano era con noi ma non siamo riusciti a soddisfare i desideri dei nostri tifosi.

 

brasile germania 2014 7brasile germania 2014 7

Ora tutti parleranno, chiederanno scusa e ringrazieranno i tifosi, ma è una sconfitta molto forte, c'è stato un black out e nessuno se lo aspettava. Auguro il meglio al calcio tedesco, noi riabbracceremo le nostre famiglie: non siamo riusciti ad arrivare alla fine e non possiamo fare altro, ormai. Rimane un sentimento triste".


DAVID LUIZ: "CHIEDO SCUSA A TUTTI" - "E' il giorno più brutto della mia carriera, chiedo scusa a tutti: ai tifosi, al popolo brasiliano. Ma non lascio, vado avanti", così nell'intervista a bordo campo David Luiz, contro la Germania capitano per la squalifica di Thiago Silva.

NERVI TESI NELLO SPOGLIATOIO.  Nervi tesi nello spogliatoio del Brasile dopo la disfatta contro la Germania. Cafù, capitano della Selecao campione del mondo nel 2002, è stato allontanato dal presidente della Federcalcio brasiliana (Cbf), Josè Maria Marin. "Non volevo certo criticare qualcuno, pensavo solo che i giocatori avessero bisogno di un pò di conforto. Sono rimasto sorpreso quando mi hanno quasi spinto fuori dopo che Marin ha detto che non voleva estranei", ha detto l'ex laterale di Roma e Milan.

david luiz e thiago silvadavid luiz e thiago silva