juventus sporting lisbona

SPALLETTI RITROVA VLAHOVIC, NON LA JUVENTUS: ALL'ALLIANZ STADIUM CONTRO LO SPORTING DI LISBONA FINISCE 1-1. RINVIATO ANCORA L'APPUNTAMENTO CON LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE IN EUROPA – L’ATTACCANTE SERBO SEGNA E SI MUOVE DA LEADER – SPALLETTI SI AFFIDA ALLA VECCHIA JUVENTUS, QUELLA DEI MCKENNIE, DEI CONCEIÇAO, DEI GATTI, DEI KOOPMEINERS MA NON TROVA ANCORA BUONE RISPOSTE DAI NUOVI DAVID, OPENDA, ZHEGROVA E JOAO MARIO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Da sportmediaset.mediaset.it

 

La Juventus non è andata oltre l'1-1 all'Allianz Stadium contro lo Sporting di Lisbona nella quarta giornata di Champions League rinviando ancora l'appuntamento con la prima vittoria stagionale nella competizione.

 

juventus sporting lisbona

L'esordio casalingo di Spalletti sulla panchina bianconera è stato subito in salita con la rete del vantaggio di Araujo al 12' al termine di un'azione corale della formazione portoghese.

 

Due minuti più tardi lo Sporting ha centrato in pieno la traversa con Trincao e solo a quel punto la Juventus si è svegliata, trascinata da Vlahovic. L'attaccante serbo, dopo aver sfiorato il pareggio esaltando i riflessi di Rui Silva in due occasioni, ha firmato la rete dell'1-1. Nel recupero Rui Silva nega il gol vittoria a David e una deviazione a Kostic. Bianconeri a quota tre punti in quattro partite.

 

Niente da fare, ancora una volta. Se in campionato il cambio di guida tecnica è bastato alla Juventus per infilare due vittorie consecutive, l'impatto con la Champions di Luciano Spalletti non è stato quello sperato. I bianconeri hanno pagato una prima parte di gara interpretata con poco coraggio e in balìa del palleggio dello Sporting che, con tecnica e aggressività, ha portato prima al gol di Araujo dalla sinistra e poi alla traversa clamorosa di Trincao (con deviazione).

 

luciano spalletti - conferenza stampa di presentazione con la juventus

La reazione della Juventus è arrivata dopo la mezz'ora con le sembianze di Dusan Vlahovic: prima un colpo di testa in anticipo parato da Rui Silva, poi un mancino a giro dal limite e infine la zampata di destro vincente al termine di una galoppata di Thuram che ha colto impreparata la formazione avversaria.

 

Nella ripresa l'assalto ai tre punti, fondamentali a metà del percorso, non ha portato frutti. Anzi, le vere occasioni la Juventus le ha avute solamente in pieno recupero con David e Kostic sfortunati nel trovare un portiere in grande forma, ma anche imprecisi.