Aldo Fontanarosa per repubblica.it - Estratti
C’è tanto tennis e – potenzialmente – tanto Jannik Sinner tra gli eventi televisivi “di particolare rilevanza per la società” che le emittenti saranno obbligate a trasmettere in chiaro perché tutti possano seguirli.
Il decreto del ministero delle Imprese – ora titolato a decidere sulla materia, sentito il Garante AgCom – porta in chiaro una bella fetta del tennis di vertice ogni volta che c’è di mezzo un italiano. Non più soltanto la Davis e gli Internazionali d’Italia, che già comparivano nelle vecchie liste.
Adesso il perimetro si allarga alle semifinali e finali dei tornei del Grande Slam con atleti italiani, alle semifinale e finali di Atp e Wta Finals, di Atp Masters 1000 e di Wta 1000, sempre se in lizza ci siano giocatori o giocatrici in maglia azzurra.
Tradotto: ogni volta che Sinner – o chi verrà dopo di lui – arriva in fondo a un grande appuntamento, quel tennis diventa patrimonio collettivo, accessibile a tutti, al di là degli abbonamenti pay.
Se Sinner e gli altri si spingono fino alla semifinale o finale a Melbourne, Parigi, Wimbledon o New York, la partita non sarà più un rito per soli paganti.
Quando un azzurro tornerà alle ATP Finals o a un Masters 1000 da protagonista, l’Italia non dovrà limitarsi agli highlights del giorno dopo: avrà il diritto di vederlo, in chiaro, nei suoi momenti più alti.
Nel decreto restano centrali anche le competizioni a squadre, dalla Davis alla Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 92
Sul piano tecnico, solo le partite della nazionale italiana ai Mondiali e agli Europei di calcio sono blindate in diretta integrale. Per tutti gli altri eventi la regola è più elastica: dovranno comunque essere offerti gratis, ma le emittenti potranno scegliere se trasmetterli in diretta o in differita, per intero o in forma parziale. Un compromesso che lascia qualche margine di manovra.
Altra clausola di garanzia. I nuovi eventi inclusi nell’elenco del ministero potranno essere proposti ancora a pagamento nel caso le emittenti ne abbiano comprati i diritti prima dell’entrata in vigore del decreto.
SE FOSSE STATA IN VIGORE NEL 2025…
Da https://tennismagazineitalia.it
Ecco la lista di partite offerte pay nel 2025 che, con la nuova legge, sarebbero state trasmesse in chiaro. Si tratta di undici match, tutti con protagonisti Jannik Sinner (7) e Lorenzo Musetti (4). Non fanno parte della lista i match di Jasmine Paolini nei WTA 1000 e quelli dello US Open, nonché le finali di Australian Open, Roland Garros e Wimbledon, poiché sono stati tutti trasmessi in chiaro tra SuperTennis, NOVE e TV8.
adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse
1) Sinner-Shelton: Semifinale Australian Open
2) Musetti-De Minaur: Semifinale Monte-Carlo
3) Musetti-Alcaraz: Finale Monte-Carlo
4) Musetti-Draper: Semifinale Madrid
5) Musetti-Alcaraz: Semifinale Roland Garros
6) Sinner-Djokovic: Semifinale Roland Garros
7) Sinner-Djokovic: Semifinale Wimbledon
8) Sinner-Atmane: Semifinale Cincinnati
9) Sinner-Alcaraz: Finale Cincinnati
10) Sinner-Zverev: Semifinale Parigi
11) Sinner-Auger-Aliassime: Finale Parigi
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 93
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1187
jannik sinner foto mezzelani gmt 2
laila hasanovic e jannik sinner foto mezzelani gmt 76
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 91
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…

