
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
Antonio Dipollina per la Repubblica
La domenica significa sport in tv. Poi ci sono quelle in cui al mattino c’è Federer-Nadal e all’una del pomeriggio ci vogliono davvero motivazioni forti per continuare a guardare altre cose fino a sera.
- Nuova frontiera della dirigenza calcistica, da noi, le immagini di Massimo Viperetta Ferrero che esulta al pareggio della Samp. È a cavalcioni della balaustra della tribuna d’onore, prima agita vigorosamente le braccia in direzione di se stesso, ma verso il basso, e poi prorompe in un epico vaffa.
- Nello spazio domenicale delle 19 di Sky Sport ieri un bel documento per il Giorno della Memoria con Giorgio Porrà a ricordare storie di campioni in senso largo, da Sindelar a Bartali. Curiosamente per questa volta è saltato lo spazio con protagonista Paolo Di Canio.
- Matteo Orfini, presidente del Pd, riserva sempre qualche suo tweet domenicale al Milan di cui è oltremodo tifoso accanito. Ieri niente, Orfini twittava soprattutto cose velenose contro esponenti di primo piano del suo partito nella polemica che infuria in queste ore. E da una certa ora del pomeriggio in avanti è diventato davvero cattivissimo.
- Sabato sera sul tardi, a Calcio Champagne di Raidue si fanno un po’ prendere dal titolo del programma e si mettono a calcolare davvero quanto costerebbe all’Inter l’operazione Messi, quantificandola, buonuscita e altro, in mezzo miliardo di euro. Per fortuna tra poche ore quelli del mercato si dileguano tutti, almeno per qualche giorno.
- Stessa sede, per fortuna arriva anche Massimo Oddo che pur avendo appena perso male a San Siro è sempre un piacere ascoltare: e per fare il bilancio della stagione cita il film Sliding Doors, riferendosi alla porta girevole della gara d’andata con l’Inter, quando poteva benissimo andare in un modo e invece andò nell’altro.
- Fiorentina-Genoa a Tutto il calcio, Radiouno, Giovanni Scaramuzzino alla fine del primo tempo vuole dire che il portiere di casa non è stato molto impegnato fino a quel momento: “”Pomeriggio quasi festivo per lo Sportiello amico, nessuna pratica evasa”.
- «C’è una cosa che unisce me e Federer: abbiamo la stessa borsa per portare le racchette» (Carlo Pellegatti, XXL, Italia 1). «Il Napoli ha vinto anche le famose partite sporche» (Antonio Di Gennaro, Premium).
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…